Si è spento ieri a Roma l’attore napoletano Carlo Giuffrè, per delle complicanze avute in seguito ad un’operazione di peritonite.
A 86 anni, se ne è andata una delle figure più importanti del teatro italiano, visto per l’ultima volta in “La Repubblica di San Gennaro” di Massimo Costa del 2001.
Carlo Giuffrè è approdato al cinema arrivando dal teatro, dall’illustre scuola di Edoardo De Filippo, dimostrando grande bravura nel passare dai ruoli comici a quelli drammatici. Questa abilità gli ha permesso di portare avanti una grandiosa carriera anche nel mondo cinematografico, nel quale ha esordito nel 1948 in “Assunta Spina” di Mario Mattoli.
Tra le pellicole più importanti a cui ha preso parte, troviamo anche “Ieri, oggi, domani” di Vittorio De Sica, nonchè “Il buono, il brutto, il cattivo” di Sergio Leone, nel quale recita con Clint Eastwood, interpretando il Capitano Nordista.
Noi lo salutiamo con una scena tratta da “Totò e il medico dei pazzi”, dove troviamo Aldo Giuffrè nei panni di Ciccillo. Buona visione!
Mediaset non si ferma più e cala l'asso con una nuova serie rinomatissima: il cast…
Dopo un periodo di attesa che ha suscitato l’ansia e l’entusiasmo dei fan, Rai 1…
Le serie turche stanno conquistando il pubblico italiano, e "Tradimento" si distingue per la sua…
Il Pupone potrebbe presto sbarcare sul piccolo schermo in una veste inedita: grande attesa e…
La famosa trasmissione di talent show “Amici di Maria De Filippi” è nuovamente al centro…
Grande gioia per Maria De Filippi e tutto il suo entourage: un nuovo componente si…