Box Office

“Ammore e Malavita” dei Manetti Bros. conquista il box office

A Venezia “Ammore e Malavita” era già stato accolto positivamente, ora a premiarlo c’è anche il pubblico in sala.

È decisamente un periodo di successo per il cinema italiano e in particolare per la Campania: dopo il successo di “Gatta Cenerentola” arriva quello di “Ammore e malavita“, che porta la firma dei Manetti Bros. Uno stile che non si adatta esattamente a tutti i tipi di pubblico, ma stavolta i registi di “Zora la vampira” sono riusciti a fare centro. “Ammore e Malavita” si è piazzato al terzo posto al botteghino dopo aver debuttato nelle sale lo scorso 5 ottobre. Passato il primo week-end di programmazione è diventato il primo titolo italiano al box office con 590.913 euro di incasso con la media per copia di 2.081 euro su ben 273 sale. Dal 2015 a oggi è il film italiano presentato in Concorso a Venezia con il miglior incasso in sala nel primo week-end. C’era da aspettarselo, “Ammore e Malavita” è stato il primo incasso in Campania e a Napoli, giocando in casa è riuscito a battere un colosso come “Blade Runner 2049“, con un incasso totale di 256.000 euro di cui 100.000 euro solo nella città di Napoli. “Non siamo abituati a guardare così in alto nella classifica degli incassi. Abbiamo le vertigini! Siamo felicissimi!” hanno dichiarato i Manetti bros.

Al primo posto del box office Italia c’è ovviamente “Blade Runner 2049“, che sta ottenendo ottimi riscontri di pubblico e di critica e che ha incassato € 648.081,00. Il film di Dennis Villeneuve è considerato da molti il trailer perfetto, al secondo posto lo segue invece il film d’animazione “Emoji“. Sì, avete capito bene, c’è un film sulle emoji, quelle che quotidianamente utilizziamo per comunicare con i nostri smartphone, ha incassato € 345.044,00. Dopo “Ammore e malavita” c’è un altro film d’animazione, “Cars 3” (€ 185.550,00), seguito da “Come ti ammazzo il bodyguard” (€ 169.065,00) e la commedia “Chi m’ha visto” (€ 137.528,00). Al settimo posto c’è “Noi siamo tutto” (€ 125.437,00), all’ottavo “L’incredibile vita di Norman” (€ 77.043,00), gli ultimi due posti della top ten sono occupati da “Cattivissimo me 3” (€ 74.074,00) e “Valerian e la città dei mille pianeti” (€ 74.074,00).

 

sally

Share
Published by
sally

Recent Posts

Alberto Angela, uno dei figli prende il suo posto in Rai? L’indiscrezione (clamorosa)

Il figlio di Alberto Angela pronto a prendere il suo posto in Rai? Spunta la…

6 ore ago

Ballando con le stelle, colpaccio di Milly Carlucci: nel cast anche il conduttore più amato

Colpaccio per Milly Carlucci e Ballando con le stelle: nel cast del programma di Raiuno…

8 ore ago

Spoiler Un Posto al Sole: bivio per Guido, il gesto di Mariella lo scuote

Anticipazioni settimanali di Un posto al sole dal 21 al 25 aprile 2025: ecco cosa…

10 ore ago

Myrta Merlino, spunta il nome di chi la sostituirà a Pomeriggio Cinque: il colpo di scena inaspettato

Mediaset valuta un cambio alla guida di Pomeriggio Cinque: Greta Mauro in pole position mentre…

13 ore ago

Rai, dopo Stefano De Martino promosso anche lui: eccolo al timone del programma più amato

Dopo Stefano De Martino promosso su Raiuno e in prima serata, arriva la promozione anche…

15 ore ago

“Non sarò più qui”, l’addio commovente alla Rai: perché la conduttrice va via

L’addio in diretta ha sconvolto i fan, non se lo aspettava nessuno ma la sua…

19 ore ago