Categories: Curiosità

Aspettando “L’apprendista stregone”: uno sguardo su Nicolas Cage

Nicolas Cage
Con quasi una sessantina di film alle spalle e una lunga carriera nel mondo dello spettacolo che lo vede non solo in veste di attore, ma anche di produttore e regista (con una sola opera del 2002, “Sonny”), Nicolas Cage è diventato una vera icona nello star system hollywoodiano, amatissimo dal pubblico e apprezzato anche dalla critica. Nato in suolo americano il 7 gennaio del 1964, Nicolas Cage all’anagrafe Nicholas Kim Coppola  fa di tutto per affrancarsi dal suo vero cognome. Volendo intraprendere la carriera cinematografica, infatti, decide di assumere un nome d’arte per mascherare la sua parentela con lo zio regista Francis Ford Coppola la zia attrice Talia Shire. Nonostante ciò è proprio sotto la direzione dello zio che interpreta il primo ruolo degno di nota nel 1983 con “Rusty il selvaggio”, a cui segue “Cotton Club”. Ma è già chiaro che Nicolas Cage è un attore di talento capace di interpretare i ruoli e i generi più diversi in maniera sempre toccante e credibile. In breve tempo Cage viene convocato dai registi più importanti come Alan Parker per “Birdy – Le ali della libertà”, i fratelli Joel ed Ethan Coen per “Arizona Junior” e David Lynch per “Cuore selvaggio”.
Nicolas Cage in Cuore selvaggio
Gli anni novanta segnano la sua esplosione e conferma definitiva come star di Hollywood e attore dalle grandi potenzialità. Nel 1995 grazie al ruolo drammatico in “Via da Las Vegas” di Mike Figgis ottiene il suo primo (e per ora unico) premio Oscar come migliore attore. Nel film, tutt’ora considerato una delle sue migliori interpretazioni, Nicolas Cage è un uomo che ha perso famiglia e lavoro e si reca a Las Vegas intenzionato a ingurgitare alcool fino a morirne.
Nicolas Cage in Via da Las Vegas
Seguono una serie di clamorosi successi di pubblico, dove Cage affianca gli attori più noti imponendosi con memorabili personaggi dalle venature comiche e drammatiche: “The Rock” di Michael Bay, “Con Air” con John Cusack e John Malkovich, “Face/Off – Due facce di un assassino” con John Travolta, “La città degli angeli” (remake di “Il cielo sopra Berlino”) con Meg Ryan, “Omicidio in diretta” di Brian De Palma, “8mm – Delitto a luci rosse” di Joel Schumacher, “Al di là della vita” di Martin Scorsese, “Fuori in 60 secondi” con Angelina Jolie, “The Family Man” con Tea Leoni, “Il mandolino del capitano Corelli” con Penelope Cruz, “Windtalkers” di John Woo, “Il ladro di orchidee” di Spike Jonze, “Il genio della truffa” di Ridley Scott, “World Trade Center” di Oliver Stone, “Next” con Julianne Moore, “Segnali dal futuro” di Alex Proyas, “Il cattivo tenente – Ultima chiamata New Orleans” di Werner Herzog.
Nicolas Cage in Con Air
I titoli sono davvero tanti e tutti importanti, dove Nicolas Cage spazia dalla commedia al dramma, dall’action alle pellicole romantiche, fino ai war movie. La grande duttilità di Cage, che lo porta però a interpretare quasi sempre ruoli positivi, non poteva non assecondare anche le ultime tendenze che stanno caratterizzando l’industria cinematografica: la trasposizione sul grande schermo dei fumetti e il passaggio dal cartoon al live action. Per quanto riguarda il primo punto, Nicolas Cage interpreta l’antieroe dei fumetti Marvel Comics nell’omonimo “Ghost Rider” e compare anche nel più recente “Kick-Ass”.
Nicolas Cage in Ghost Rider
Mentre in relazione alla seconda tendenza, l’attore viene chiamato da Jon Turteltaub, che lo ha già diretto nell’action avventuroso “Il mistero dei Templari” e relativo sequel, per far rivivere “L’apprendista stregone”, segmento del celebre cartoon “Fantasia”. Nel film, prodotto dal sodalizio Walt Disney /Jerry Bruckheimer e atteso nelle nostre sale a partire da domani 18 agosto, Nicolas Cage è lo stregone Balthazar Blake che decide di educare alla magia uno studente apparentemente imbranato per poter sconfiggere le forze del male impersonate dal terribile Maxim Horvath (Alfred Molina).   
Nicolas Cage ne L'apprendista stregone
Nicolas Cage ha appena terminato il thriller fantasy dal sapore soprannaturale “Season of the Witch”, dove sarà un soldato di ritorno dalle crociate che trova il suo paese distrutto da una terribile peste e viene incaricato di condurre una strega in una lontana abbazia per scongiurare con un rituale le forze distruttive incombenti. Terremo monitorati gli impegni futuri dell’attore, sempre impegnatissimo! Quale altro personaggio sarà Nicolas Cage nelle prossime ore?

ila

Recent Posts

Mediaset cala l’asso: arriva la nuova serie rinomatissima con cast di famosissimi, trama e data d’uscita

Mediaset non si ferma più e cala l'asso con una nuova serie rinomatissima: il cast…

5 ore ago

Lolita Lobosco, slittano le riprese della nuova stagione: la data d’uscita aggiornata

Dopo un periodo di attesa che ha suscitato l’ansia e l’entusiasmo dei fan, Rai 1…

7 ore ago

Tradimento spoiler turchi: Tolga in fin di vita, paura fortissima

Le serie turche stanno conquistando il pubblico italiano, e "Tradimento" si distingue per la sua…

9 ore ago

Francesco Totti protagonista di un talent show nel 2026: dove lo vedremo, l’indiscrezione mozzafiato

Il Pupone potrebbe presto sbarcare sul piccolo schermo in una veste inedita: grande attesa e…

12 ore ago

“Voglio andare via”, la scelta dell’allieva di Amici prima della finale: cosa sta succedendo

La famosa trasmissione di talent show “Amici di Maria De Filippi” è nuovamente al centro…

14 ore ago

Maria De Filippi, si allarga la famiglia: cicogna in arrivo nella big family

Grande gioia per Maria De Filippi e tutto il suo entourage: un nuovo componente si…

18 ore ago