Categories: Curiosità

Aspettando “Toy Story 3”: il primo episodio

Il 7 luglio arriverà “Toy Story 3 – La grande fuga“, terzo ed ultimo episodio della celebre serie iniziata nel 1995 con “Toy Story – Il mondo dei giocattoli“, diretto da John Lasseter.

Toy Story
Toy Story” ha segnato un primato nel mondo dell’animazione in quanto primo lungometraggio di animazione realizzato completamente in grafica computerizzata. Nel film vediamo per la prima volta il cowboy Woody e tutti gli altri giocattoli di Andy in subbuglio per il compleanno del bambino, tutti hanno paura di essere sostituiti da nuovi giocattoli. Woody, che tra tutti è il più sicuro di sè in quanto giocattolo preferito di Andy, è invece il primo ad essere messo da parte per il nuovo arrivato, Buzz Lightyear. La gelosia porterà Woody a far cadere Buzz dalla finestra della stanza di Andy, anche se non proprio volontariamente, e i due finiranno in una serie di (dis)avventure, dal Pizza Planet alla casa del perfido Sid Philips, che si diverte a torturare i giocattoli. Oltre a Woody e Buzz tra gli altri giocattoli protagonisti, che ritroveremo anche nel terzo episodio, ci sono anche Rex, Mr. Potato, Hamm, Slinky Dog e Sarge, il comandante dell’esercito di soldatini di plastica.
Toy Story - Il mondo dei giocattoli
John Lasseter, regista di questo primo episodio, ha diretto anche altri film di animazione per la Disney/Pixar come “A Bug’s Life” e “Cars“. Woody e Buzz, dalla rivalità del primo episodio riscoprono il loro legame, non senza qualche piccola discussione o gelosia. I due protagonisti sono doppiati rispettivamente da Tom Hanks e Tim Allen nella versione originale, da Fabrizio Frizzi e Massimo Dapporto nella versione italiana. “Toy Story” si è aggiudicato un premio Oscar, andato a John Lasseter per il primo lungometraggio realizzato interamente in computer grafica e un Kansas City Film Critics Circle Awards come miglior film di animazione, nel 1996. In realtà il primato di lungometraggio realizzato interamente in CGI viene contestato da alcuni, in quanto andrebbe al brasiliano “Cassiopéia“, certo non celebre quanto il film della Pixar, ma considerato dai brasiliani il primo film in CGI. Questi sostengono infatti che i modelli dei principali personaggi di “Toy Story” sono stati trasferiti sul computer successivamente a delle scansioni dei loro modellini di creta, tuttavia il film è uscito prima di “Cassiopéia” e detiene comunque il primato. In attesa di vedere il terzo episodio, di cui vi abbiamo già mostrato una recensione in anteprima, ecco “Un amico in me“, versione originale di “You’ve got a friend in me“, cantata da Riccardo Cocciante.

sally

Recent Posts

Mare Fuori, c’è un film che ha raccontato la stessa storia 30 anni prima: capolavoro troppo spesso dimenticato

Esiste un film italiano che ha già esplorato temi e situazioni simili, raccontando storie di…

2 ore ago

“Sulla sedia a rotelle”: panico tra i fan di Albano, cosa sta succedendo

Paura per Albano, il noto artista musicale è comparso recentemente in un video, ma i…

4 ore ago

Scamarcio e Benedetta Porcaroli si separano: tragico finale

La coppia continua ad affascinare il pubblico per la loro bellissima storia d'amore che è…

8 ore ago

Mediaset cala l’asso: arriva la nuova serie rinomatissima con cast di famosissimi, trama e data d’uscita

Mediaset non si ferma più e cala l'asso con una nuova serie rinomatissima: il cast…

19 ore ago

Lolita Lobosco, slittano le riprese della nuova stagione: la data d’uscita aggiornata

Dopo un periodo di attesa che ha suscitato l’ansia e l’entusiasmo dei fan, Rai 1…

20 ore ago

Tradimento spoiler turchi: Tolga in fin di vita, paura fortissima

Le serie turche stanno conquistando il pubblico italiano, e "Tradimento" si distingue per la sua…

23 ore ago