Categories: News

Biglietto D’Oro: E’ “Benvenuti al Nord” il film più visto nel 2012

E’ arrivato il tempo di fare le somme qui in Italia, e nel mondo del cinema a farle c’ha pensato la ANEC (Associazione Nazionale Esercenti Cinema), che per premiare i film più visti in Italia nella scorsa stagione, ha conferito ad alcuni titoli l’ambito Biglietto D’Oro. A vincere l’onoreficenza quest’anno sono stati “Benvenuti al Nord” di Luca Miniero, “Sherlock Holmes – Gioco di Ombre” di Guy Ritchie, e il film d’animazione Dreamworks “Madagascar 3“.

Scavando più a fondo in questa speciale classifica del “Biglietto d’Oro”, troviamo tra i primi tre film italiani, includendo la commedia con Claudio Bisio e Alessandro Siani, un altro sequel, vale a dire “Immaturi – Il Viaggio” di Paolo Genovese, e il cinepanettone “Vacanze di Natale a Cortina“.

Benvenuti al Nord vince il premio Biglietto d’Oro: E’ il film più visto in Italia nella scorsa stagione © Marina Alessi
La metodologia di assegnazione del premio “Biglietto d’Oro “da parte dell’ ANEC avviene attraverso il monitoraggio delle sale da parte del Cinetel, riferendosi al periodo che va dal 1 Dicembre 2011 al 30 Novembre 2012. La premiazione avverrà quest’oggi a Sorrento alle Giornate Professionali di Cinema. Ad essere premiati inoltre con le Chiavi d’ oro del successo, i registi, sceneggiatori e attori dei primi tre film italiani in classica. Sarà quindi tempo di carpet per Alessandro Siani, Christian De Sica, Neri Parenti, Carlo ed Enrico Vanzina, Ricky Memphis, Maurizio Mattioli, Luca Bizzarri, Paolo Kessisoglu, Valentina Lodovini, Luca Miniero, Paolo Genovese, Dario Bandiera, Alessandro Genovesi.
Quest’ultimo insieme a Cristiana Capotondi vince inoltre la targa Anec “Claudio Zanchi” per i giovani artisti, mentre il premio Agiscuola andrà consegnato al film “La Chiave di Sara“. Il sito internet Cineuropa riceve invece il premio come Giornale dello Spettacolo. La manifestazione “Giornate Professionali di Cinema”, organizzata dall’ Anec in collaborazione con gli esercenti Anem e i distributori Anica, serve a presentare agli operatori del settore i progetti futuri del panorama cinematografico italiano e non solo.

 

Giuliano Gambino

Recent Posts

Mediaset cala l’asso: arriva la nuova serie rinomatissima con cast di famosissimi, trama e data d’uscita

Mediaset non si ferma più e cala l'asso con una nuova serie rinomatissima: il cast…

4 ore ago

Lolita Lobosco, slittano le riprese della nuova stagione: la data d’uscita aggiornata

Dopo un periodo di attesa che ha suscitato l’ansia e l’entusiasmo dei fan, Rai 1…

6 ore ago

Tradimento spoiler turchi: Tolga in fin di vita, paura fortissima

Le serie turche stanno conquistando il pubblico italiano, e "Tradimento" si distingue per la sua…

8 ore ago

Francesco Totti protagonista di un talent show nel 2026: dove lo vedremo, l’indiscrezione mozzafiato

Il Pupone potrebbe presto sbarcare sul piccolo schermo in una veste inedita: grande attesa e…

11 ore ago

“Voglio andare via”, la scelta dell’allieva di Amici prima della finale: cosa sta succedendo

La famosa trasmissione di talent show “Amici di Maria De Filippi” è nuovamente al centro…

13 ore ago

Maria De Filippi, si allarga la famiglia: cicogna in arrivo nella big family

Grande gioia per Maria De Filippi e tutto il suo entourage: un nuovo componente si…

17 ore ago