Categories: Curiosità

Buon compleanno a David Lynch!

Nome: David Lynch

David Lynch
Nome completo: David Keith Lynch Luogo e data di nascita: Missoula, 20 gennaio 1946 David Lynch ha alle spalle una lunga carriera, costellata di successi e pellicole inconfondibili, grazie all’impronta surreale lasciata dal regista. Ambientati in piccole cittadine americane o nelle più grandi metropoli, le pellicole di Lynch catturano l’attenzione dello spettatore per la loro particolarità, i tratti onirici, nonsense, e le musiche, suggestive tanto quanto le immagini. Il regista, infatti, si diverte spesso a comporre delle musiche in collaborazione con altri compositori ed è evidentemente un appassionato della psiche umana. Se non avesse seguito la strada del cinema, molto probabilmente sarebbe diventato uno psichiatra, un sogno mai realizzato. Ormai da anni promuove la meditazione trascendentale, tecnica che esercita da 32 anni per due volte al giorno ed ha investito personalmente parecchi soldi per poterla diffondere attraverso le “fabbriche della pace”. David Lynch ha scritto anche alcuni libri ed ha dato vita ad un sito a pagamento sul quale pubblica cortometraggi ed altre sue produzioni. Si tratta senza dubbio di un personaggio sopra le righe, surreale tanto quanto i film che ci ha regalato nel corso di questi anni, da “The Elephant Man” a “Mulholland Drive”, passando per “Strade perdute” e la serie tv “Twin Peaks“. Qui di seguito, oltre alle immagini, la filmografia completa di David Lynch, insieme alla bibliografia e la discografia, enjoy!
Regista Lungometraggi * Eraserhead – La mente che cancella (1977) * The Elephant Man (1980) * Dune (1984) * Velluto blu (Blue Velvet) (1986) * Cuore selvaggio (Wild at Heart) (1990) * Fuoco cammina con me (Twin Peaks: Fire Walk with Me) (1992) * Strade perdute (Lost Highway) (1997) * Una storia vera (The Straight Story) (1999) * Mulholland Drive (2001) * Inland Empire – L’impero della mente (2006) Raccolte di cortometraggi Raccolta di “The Short Films of David Lynch”: * Six Figures Getting Sick (1966) * The Alphabet (1968) * The Grandmother (1970) * The Amputee (1974) * The Cowboy and the Frenchman (1988) – episodio della serie Les Français vu par… * Lumière: Premonitions Following an Evil Deed (1996) – episodio di Lumière et compagnie Raccolta di “The lime green set”: * Absurd encounter with fear (1967) * Fictitious anacin commercial (1967) * Ballerina (2006) * Scissors (2007) * Quinoa (2007) * Lady Blue Shanghai (2010) TV * I segreti di Twin Peaks (Twin Peaks) (1990-1991) * American Chronicles (1990) * On the Air (1992) * Hotel Room (1993) Cortometraggi * Head with hammer (2001) * Pierre and Sonny Jim (2001) * Cannes diary (2002) * Does that hurt you? (2002) * Where are the bananas? (2002) * Darkened room (2002) * Industrial soundscape (2002) * The pig walks (2002) * The disc of sorrow is installed (2002) * Dead mouse with ants (2002) * Bug crawls (2004) * Wow wow (2004) * The green room in lodz (2006) * Boat (2007) Serie * Out yonder (2001) * Axxon N. (2002) * Rabbits (2002) * Dumbland (2002) * Bees (2002) * Coyote (2002) * Water circus (2002) * Lamp (2003) * Agave (2003) * Intervalometer experiment (2007) Musica e teatro * Industrial Symphony No. 1: The Dream of the Broken Hearted (1990) Attore * The Amputee (1974) * Heart Beat (1980) * Dune (1984) * Zellie and Me (1988) * I segreti di Twin Peaks (1990) * Fuoco cammina con me (Twin Peaks: Fire Walk with Me) (1992) * Nàdja (1994) * Out yonder (2001) * Dumbland (2002) * Inland Empire – L’impero della mente (2006) * Boat (2007) Discografia * Eraserhead – con Alan R. Splet. (1982) * Industrial Symphony No. 1: The dream of the broken hearted – con Angelo Badalamenti. (1990) * Lux vivens (living light): the music of Hildegard von Bingen -con Jocelyn Montgomery. (1998) * BlueBob – con John Neff. (2003) * The air is on fire: soundscape (2007) * Dark night of the soul (2009) Bibliografia * David Lynch. Mulholland Drive, Luca Malavasi, Lindau (collana Universale film), 2008; * Interpretazione tra mondi. Il pensiero figurale di David Lynch, di Pierluigi Basso Fossali, ETS, 2006; seconda edizione riveduta, ampliata e aggiornata ETS, 2008 * David Lynch a cura di Paolo Bertetto, Marsilio Editore, 2008 * (EN) Lynch on Lynch, un libro di interviste a Lynch, svolte, trascritte e introdotte dal regista Chris Rodley (Faber & Faber Ltd., 1997; edizione aggiornata a Mulholland Dr. pubblicata da Farrar Straus & Giroux, 2005 * Lynch secondo Lynch, traduzione della prima edizione del sopra citato Lynch on Lynch di Chris Rodley (Baldini&Castoldi Ed., 1998). * (EN) The Complete Lynch di David Hughes (Virgin Virgin, 2002) * (EN) Catching the Big Fish: Meditation, Consciousness, and Creativity di David Lynch. (Jeremy P. Tarcher, 2006)

sally

Recent Posts

“Sulla sedia a rotelle”: panico tra i fan di Albano, cosa sta succedendo

Paura per Albano, il noto artista musicale è comparso recentemente in un video, ma i…

1 ora ago

Scamarcio e Benedetta Porcaroli si separano: tragico finale

La coppia continua ad affascinare il pubblico per la loro bellissima storia d'amore che è…

5 ore ago

Mediaset cala l’asso: arriva la nuova serie rinomatissima con cast di famosissimi, trama e data d’uscita

Mediaset non si ferma più e cala l'asso con una nuova serie rinomatissima: il cast…

16 ore ago

Lolita Lobosco, slittano le riprese della nuova stagione: la data d’uscita aggiornata

Dopo un periodo di attesa che ha suscitato l’ansia e l’entusiasmo dei fan, Rai 1…

18 ore ago

Tradimento spoiler turchi: Tolga in fin di vita, paura fortissima

Le serie turche stanno conquistando il pubblico italiano, e "Tradimento" si distingue per la sua…

20 ore ago

Francesco Totti protagonista di un talent show nel 2026: dove lo vedremo, l’indiscrezione mozzafiato

Il Pupone potrebbe presto sbarcare sul piccolo schermo in una veste inedita: grande attesa e…

23 ore ago