Categories: News

Cannes 2014: Palma d’oro a “Winter Sleep”, tutti i vincitori

Si è conclusa anche questa edizione del Festival del Cinema di Cannes, che ha visto trionfare “Winter Sleep” di Nuri Bilge Ceylan come miglior film e che ha visto premiare anche “Le meraviglie” dell’italiana Alice Rohwacher.

Si può confermare l’anno d’oro del cinema italiano dopo la vittoria agli Oscar di Paolo Sorrentino con “La grande bellezza“. Tantissime le star che hanno sfilato sul red carpet, oggi è stata la giornata di Quentin Tarantino, arrivato sulla Croisette per festeggiare l’anniversario di “Pulp Fiction” con parte del cast, compresa una radiosa Uma Thurman, in forma impeccabile. La cerimonia si è tenuta con un giorno d’anticipo per non contrastare le elezioni europee di domani. Non è mancato un omaggio al cinema italiano, quest’anno la locandina mostra il volto di Marcello Mastroianni e c’è stata anche la proiezione di “Matrimonio all’italiana“, alla quale ha partecipato Sophia Loren, che ha scherzato con i fotografi sul red carpet.

Emozionatissima Alice Rohrwacher, che ha portato a casa un altro successo con “Le meraviglie con protagonista Monica Bellucci e che ha voluto ringraziare:

Grazie al Festival di Cannes che mi ha fatto essere qui. Grazie a questa giuria per avermi fatto tornare e soprattutto grazie per il vostro lavoro che mi ha fatto innamorare e mi ha portato qui.

Il premio per la miglior regia è andato a Bennet Miller per “Foxcatcher“, premiata anche Julianne Moore come migliore attrice per “Maps to the stars” di David Cronenberg; è lei la protagonista di una discussa scena di sesso con il giovane Robert Pattinson, qui sotto trovate la lista completa dei vincitori.

Palma d’Oro per il miglior Film: Winter Sleep di Nuri Bilge Ceylan

Gran Premio: Le meraviglie di Alice Rohrwacher

Premio alla Regia: Bennett Miller per Foxcatcher

Premio della Giuria ex aequo: Mommy di Xavier Dolan e Adieu au language di Jean Luc Godard

Premio alla Sceneggiatura: Andrey Zvyagintsev e Oleg Negin per Leviathan

Premio per l’Interpretazione Femminile: Julianne Moore in Maps to the Stars di David Cronenberg

Premio per l’Interpretazione Maschile: Timothy Spall in Mr. Turner di Mike Leigh

Camera d’Or per la miglior Opera Prima: Party Girl di Marie Amachoukeli, Claire Burger e Samuel Theis

Palma d’Oro per il miglior cortometraggio: Leidi di Simón Mesa Soto

sally

Recent Posts

Mare Fuori, c’è un film che ha raccontato la stessa storia 30 anni prima: capolavoro troppo spesso dimenticato

Esiste un film italiano che ha già esplorato temi e situazioni simili, raccontando storie di…

51 minuti ago

“Sulla sedia a rotelle”: panico tra i fan di Albano, cosa sta succedendo

Paura per Albano, il noto artista musicale è comparso recentemente in un video, ma i…

3 ore ago

Scamarcio e Benedetta Porcaroli si separano: tragico finale

La coppia continua ad affascinare il pubblico per la loro bellissima storia d'amore che è…

7 ore ago

Mediaset cala l’asso: arriva la nuova serie rinomatissima con cast di famosissimi, trama e data d’uscita

Mediaset non si ferma più e cala l'asso con una nuova serie rinomatissima: il cast…

18 ore ago

Lolita Lobosco, slittano le riprese della nuova stagione: la data d’uscita aggiornata

Dopo un periodo di attesa che ha suscitato l’ansia e l’entusiasmo dei fan, Rai 1…

19 ore ago

Tradimento spoiler turchi: Tolga in fin di vita, paura fortissima

Le serie turche stanno conquistando il pubblico italiano, e "Tradimento" si distingue per la sua…

22 ore ago