Categories: Curiosità

Cannes, gaffe di De Niro: dice ‘champignons’ al posto di ‘companions’

Si è conclusa la  64esima edizione del Festival di Cannes, uno degli eventi cinematografici più attesi, che ogni anno vede la partecipazione delle stelle più brillanti del cinema mondiale. Per un giorno Cannes sembra essersi trasformata in un Festival culinario a giudicare dal discorso conclusivo della manifestazione tenuto da Robert De Niro, presidente della giuria.

Robert De Niro e Uma Thurman a Cannes
Il due volte premio oscar De Niro (“Il padrino parte II” e “Toro Scatenato”) durante il discorso di chiusura del Festival si è cimentato in un francese misto  inglese scatenando l’ilarità del pubblico presente. De Niro ha dichiarato di “aver vissuto una splendida esperienza insieme ai miei champignons” (funghi). Ovviamente il divo hollywoodiano voleva dire “companions” (colleghi) ma tutto sommato la sua gaffe ha portato un vento di leggerezza proprio alla fine di una manifestazione scossa dalle dichiarazioni di Lars Von Trier. Se, infatti, De Niro ha provato a cimentarsi in una lingua che non conosce bene (o forse è un lapsus dovuto alle abbuffate nei ristoranti di Cannes) il regista danese, in concorso con il film “Melancholia”, ha farneticato sulle sue origini naziste (la madre sul letto di morte gli avrebbe confessato che Ulf Trier , di origine ebrea, non era il suo padre biologico) sostenendo di provare simpatia per  Hitler (“lo capisco solo nel bunker”) e  ha definito Israele “un problema” (non proprio in questi termini ma molto più volgarmente) promettendo, infine,  un “film sulla soluzione finale dei giornalisti” in quella che appare come una terribile citazione da fine guerra (la soluzione, come sterminio, finale degli ebrei). Il regista danese è stato espulso da Cannes mentre il suo film è rimasto in concorso. Fortuna per Kirsten Dunst premiata come miglior attrice. La Dunst ha comunque ringraziato Lars Von Trier per avergli  permesso di recitare in totale libertà. Evidentemente, Lars era impegnato a preparare il suo delirante monologo che sembra esser piaciuto solo dalle parti dell’Iran (e come ti sbagli) mentre ha lasciato a dir poco perplessi tutti gli addetti ai lavori e non. Cala dunque il sipario sulla 64esima edizione del Festival, la Palma d’oro è andata a “The Tree of Life” di Terrence Malick, tra monologhi filo-nazisti e gaffe. Ora tutti a cena, De Niro compreso, per un bel risotto. Con gli Champignons, ovviamente.  

alessandro ludovisi

Recent Posts

“Sulla sedia a rotelle”: panico tra i fan di Albano, cosa sta succedendo

Paura per Albano, il noto artista musicale è comparso recentemente in un video, ma i…

47 minuti ago

Scamarcio e Benedetta Porcaroli si separano: tragico finale

La coppia continua ad affascinare il pubblico per la loro bellissima storia d'amore che è…

5 ore ago

Mediaset cala l’asso: arriva la nuova serie rinomatissima con cast di famosissimi, trama e data d’uscita

Mediaset non si ferma più e cala l'asso con una nuova serie rinomatissima: il cast…

16 ore ago

Lolita Lobosco, slittano le riprese della nuova stagione: la data d’uscita aggiornata

Dopo un periodo di attesa che ha suscitato l’ansia e l’entusiasmo dei fan, Rai 1…

17 ore ago

Tradimento spoiler turchi: Tolga in fin di vita, paura fortissima

Le serie turche stanno conquistando il pubblico italiano, e "Tradimento" si distingue per la sua…

20 ore ago

Francesco Totti protagonista di un talent show nel 2026: dove lo vedremo, l’indiscrezione mozzafiato

Il Pupone potrebbe presto sbarcare sul piccolo schermo in una veste inedita: grande attesa e…

23 ore ago