Categories: News

“Cenerentola” di Carlo Verdone al cinema 16, 17 e 18 dicembre

Tre giorni soltanto per un appuntamento speciale, quello con “Cenerentola” di Carlo Verdone, che sarà in sala il 16, il 17 e il 18 dicembre.

Il film nasce dal kolossal mandato in in onda in mondovisione nel 2012 ed è considerato “una favola per bambini di tutte le età”, pronta a regalare molte emozioni, che vede Lena Belkina nei panni di Cenerentola e accanto a lei troviamo Edgardo Rocha, Anna Kasyan, Annunziata Vestri, Carlo Lepore, Simone Alberghini, Lorenzo Regazzo.

La CENERENTOLA di Rossini/Verdone su libretto di Giacomo Ferretti prende le mosse dalla famosa favola di Charles Perrault, che fin nel titolo parlava di una scarpetta di cristallo, che viene eliminata per moralistica pruderie (giammai nell’800 si sarebbe dovuta vedere una caviglia e un piedino nudo in un ruolo così fondamentale per la storia!) sostituendola con un braccialetto. Censura superata in questa versione, che recupera la scarpetta e il ballo grazie ad altre musiche di Rossini che arricchiscono la colonna sonora del film.

Cenerentola di Carlo Verdone

Parlando di “Cenerentola“, il regista Carlo Verdone ha dichiarato:

La possibilità di vedere su grande schermo un film così particolare nato in diretta per la televisione ed ora rielaborato appositamente per il cinema, mi dà una grandissima soddisfazione, essendomi impegnato in un’operazione di alto spessore con una regia che ritengo divertita e divertente. Grazie al lavoro sulle maschere dei personaggi, a cui ho dato personalità e anima esaltando sia i toni da commedia che quelli più intimi e favolistici, sono convinto che il film piacerà molto anche a chi ha meno dimestichezza con la lirica, che è all’origine di questo Musical.

Andrea Andermann, che si è occupato a lungo dello spettacolo in post-produzione, ha invece dichiarato:

La versione cinematografica è frutto di una sofisticata ed articolata nuova edizione che fa convivere il “dramma giocoso” di Gioachino Rossini, all’origine di questa operazione, con un’allegria esplosiva sino alla farsa alternata ad una intensa malinconia. Al lavoro di cesello sugli attori/cantanti della regia di Carlo Verdone, si aggiunge la poetica ricchezza dell’animazione, che attraversa tutto il film, ideata da Annalisa Corsi, realizzata con Maurizio Forestieri.

sally

Recent Posts

Mediaset cala l’asso: arriva la nuova serie rinomatissima con cast di famosissimi, trama e data d’uscita

Mediaset non si ferma più e cala l'asso con una nuova serie rinomatissima: il cast…

5 ore ago

Lolita Lobosco, slittano le riprese della nuova stagione: la data d’uscita aggiornata

Dopo un periodo di attesa che ha suscitato l’ansia e l’entusiasmo dei fan, Rai 1…

7 ore ago

Tradimento spoiler turchi: Tolga in fin di vita, paura fortissima

Le serie turche stanno conquistando il pubblico italiano, e "Tradimento" si distingue per la sua…

9 ore ago

Francesco Totti protagonista di un talent show nel 2026: dove lo vedremo, l’indiscrezione mozzafiato

Il Pupone potrebbe presto sbarcare sul piccolo schermo in una veste inedita: grande attesa e…

12 ore ago

“Voglio andare via”, la scelta dell’allieva di Amici prima della finale: cosa sta succedendo

La famosa trasmissione di talent show “Amici di Maria De Filippi” è nuovamente al centro…

14 ore ago

Maria De Filippi, si allarga la famiglia: cicogna in arrivo nella big family

Grande gioia per Maria De Filippi e tutto il suo entourage: un nuovo componente si…

18 ore ago