Tom Cruise oltre Mission Impossible
20 Novembre 2023
Negli USA sono già arrivati, in Italia li vedremo dal prossimo 16 settembre. Stiamo parlando de “I puffi“, il nuovo film di Raja Gosnell che ha deciso di portare sul grande schermo i celebri esserini blu nati dalla fantasia di Peyo e che oltreoceano non sono stati proprio apprezzatissimi. La release non è vicinissima, non ci resta che avere pazienza e scoprire cosa ne penseranno gli italiani! Ecco la sinossi:
I puffi
I Puffi sono una sorta di nazione. Danno grande importanza alla famiglia e mettono l’accento sulla cooperazione. Ma la cosa più importante è che vedono sempre prima il lato positivo della gente. I Puffi si vogliono bene e si preoccupano l’uno dell’altro.
Véronique Culliford, figlia del creatore Peyo, ha spiegato che da tempo lei e la sua famiglia speravano in un film sui personaggi creati dal padre, per lei è stata una “magia” incontrare Kerner:
I Puffi sono tutti molto simili, ma ogni puffo è unico. Tutti possono riconoscersi in uno dei puffi, c’è un puffo per ogni personalità. Sono molto buoni, molto socievoli, possiedono tutte le qualità che la gente vorrebbe avere. Le storie sono rimaste popolari per generazioni, perché la gente rimane la stessa. Noi restiamo gli stessi e i Puffi rispecchiano le nostre vite. Possiamo adattarci al tempo che passa, alle nuove tecnologie, ma restiamo sempre noi.