Categories: News

Dean Parisot alla regia di “Bill And Ted 3”

Pochi sanno, anche a causa della penuria di informazioni relative alla pellicola, che in questi mesi si sta sviluppando un nuovo sequel per “Bill And Ted ‘s Excellent Adventure“, pellicola di Stephen Herek da individuare come il primo grande successo di Keanu Reeves, che pochi anni dopo ottenne un secondo capitolo intitolato “Bill And Ted ‘s Bogus Journey“.

Riguardo a “Bill And Ted 3” le ultime notizie le ha rilasciate l’attore e co-protagonista Alex Winter, che lo scorso marzo attraverso Twitter ha rivelato che il copione del film era pronto e che tutti erano in attesa di un via libera da parte degli studios. Negli scorsi giorni è infine arrivata la notizia che a dirigere il film ci sarà Dean Parisot (“Galaxy Quest”) e così, a questo punto, sembra che la produzione del film sia davvero ai nastri di partenza.

Ed Solomon e Chris Matheson, gli stessi sceneggiatori che collaborarono a scrivere i primi due capitoli, si sono occupati anche di sceneggiatre “Bill And Ted 3“. Ad aprile Keanu Reeves ha rivelato che la storia ruoterà attorno ai due ragazzi e al loro sogno di scrivere una canzone,che probabilmente potrebbe salvare il mondo intero.

Non è ancora chiaro quale studio si occuperà del film. I diritti sui personaggi appartengono attualmente alla MGM, ma si sa che per riuscire a realizzare la pellicola è stato richiesto il supporto di altre compagnie che potessero co-finanziare il progetto. Le riprese del film non sono state ancora fissate, ma con l’approdo di Parisot al progetto è probabile che il set di “Bill And Ted 3” non verrà allestito prima del termine dei lavori di “Red 2“, vale a dire la prossima primavera.

Una scena da “Bill And Ted ‘s Bogus Journey”

Oltre ai ritorni di Keanu Reeves e Alex Winter, è probabile che anche William Sadler tornerà nel film nei panni addirittura della Morte.

Bill And Ted” è un franchise cult della storia della commedia statunitense. Qui di seguito la trama del film, grazie a Mymovies.it

Dal 26° secolo, a bordo di una macchina del tempo in tutto simile ad una comunissima cabina telefonica, Rufus viene nei giorni nostri per aiutare Bill e Ted, due svogliati studenti di liceo, a superare un esame di storia dal quale – paradossalmente – dipende l’avvenire dell’umanità. Infatti, se non conseguiranno il diploma, il destino dei due inseparabili amici verrà modificato e la loro passione per la musica rock non produrrà quella rivoluzione culturale che salverà il mondo di domani dalle tentazioni autoritarie del potere. Insieme con Rufus, gli sbalorditi ragazzi viaggiano nelle varie epoche del passato ed incontrano Socrate, Giovanna d’Arco, Genghis Khan, Napoleone, Beethoven, Billy the Kid, Lincoln e Freud, coinvolgendoli in una serie di situazioni grottesche.

Giuliano Gambino

Recent Posts

Rai, dopo Stefano De Martino promosso anche lui: eccolo al timone del programma più amato

Dopo Stefano De Martino promosso su Raiuno e in prima serata, arriva la promozione anche…

10 minuti ago

“Non sarò più qui”, l’addio commovente alla Rai: perché la conduttrice va via

L’addio in diretta ha sconvolto i fan, non se lo aspettava nessuno ma la sua…

4 ore ago

L’Isola dei Famosi, svolta epocale per lo show: “Esperimento unico”, ecco come cambierà

L'attesa per la nuova edizione de L'Isola dei Famosi, condotta da Veronica Gentili, cresce ogni…

15 ore ago

Un Posto al Sole, spoiler mozzafiato: cosa sarà costretta a fare Silvia

Le anticipazioni della soap di Rai Tre, Un Posto al Sole, rivelano un clamoroso colpo…

17 ore ago

“Chiusura anticipata”: batosta per i fan, arriva la decisione drastica sul programma tv più chiacchierato

Il nuovo programma è stato lanciato da poco tempo, ma già si avverte un clima…

19 ore ago

Rai, brutte notizie per Stefano De Martino: chi prenderà il suo posto

Brutte notizie per Stefano De Martino che, dopo essere stato il re indiscusso degli ascolti,…

22 ore ago