Categories: News

Detour: Festival del cinema di viaggio a Padova dal 15 al 20 ottobre

Il cinema e il viaggio vanno di pari passo, da domani fino al 20 ottobre questo connubio viene raccontato al Detour: Festival del cinema di viaggio a Padova, al cinema PortoAstra.

Il tema del viaggio viene affrontato sotto molteplici aspetti, dallesilio al vagabondare, il viaggio come esplorazione e scoperta di sé, questo e molti altri modi di vederlo e riscoprirlo saranno al centro del Concorso internazionale al quale sono ammessi documentari e fiction e in più ci sarà anche un omaggio all’autore dedicato a Wes Anderson, con una retrospettiva completa di tutti i suoi film a partire da “Bottle Rocket” a “Rushmore“, fino ad oggi mai presentati in una sala cinematografica italiana.

Detour Film Festival

Un evento unico, dal quale prendono vita poi altri eventi altrettanto importanti, ovvero i tre premi di questo Festival e che vi elenchiamo qui di seguito:

Premio al miglior film in concorso assegnato dalla giuria al miglior film del Concorso Internazionale,
che per questa edizione è sponsorizzato da Trivellato Spa per l’ammontare di 3.000 euro; Premio Speciale della Giuria assegnato dalla giuria al film del Concorso Internazionale che
meglio interpreta l’idea del viaggio; Premio del Pubblico assegnato dal pubblico che è chiamato a votare tra i film presentati nel Concorso Internazionale. In continuità con l’iniziativa Padova incontra il cinema, promossa dal Comune di Padova durante la prima edizione di Detour nel 2012, anche quest’anno viene assegnato un premio a una figura
importante della scena cinematografica padovana e italiana, che con il suo lavoro contribuisce a  valorizzare il talento e la passione per il cinema della nostra città.

A tutto questo si aggiunge anche la sezione Viaggio in Italia, dedicata a lungometraggi e documentari che esplorano il nostro Paese a partire dal film che dà il nome alla sezione stessa, di Rossellini, passando per “Summer 82 when Zappa came to Sicily” di Salvo Cuccia, “Il mio Paese” di Daniele Vicari, “Terramatta” e “Con il fiato sospeso” di Costanza Quatriglio. Come se non bastasse, al Detour si aggiungono altri eventi speciali, come l’anteprima assoluta di “River Water” di Paolo Muran e Nicola Pittarello, “La jaula de Oro” (La gabbia d’oro) di Diego Quemada-Diaz premiato a Cannes, il docufilm “The We and the I” di Michel Gondry e “Lo Spaventapasseri” con Al Pacino e Gene Hackman.

Per tutte le informazioni sul Festival, potete consultare il sito ufficiale: www.detourfilmfestival.com

sally

Recent Posts

Pier Silvio Berlusconi non bada a spese: immenso regalo per lei (ma non per Silvia Toffanin)

Un regalo in perfetto stile, che ha sbalordito tutti, a partire da colei che lo…

55 minuti ago

Scoppia lo scandalo a Il Paradiso delle Signore: la vita di Marta in pericolo e il segreto di Rita sconvolgono tutti

Il popolare drama italiano "Il Paradiso delle Signore" continua a sorprendere e coinvolgere il suo…

3 ore ago

Mare Fuori, c’è un film che ha raccontato la stessa storia 30 anni prima: capolavoro troppo spesso dimenticato

Esiste un film italiano che ha già esplorato temi e situazioni simili, raccontando storie di…

6 ore ago

“Sulla sedia a rotelle”: panico tra i fan di Albano, cosa sta succedendo

Paura per Albano, il noto artista musicale è comparso recentemente in un video, ma i…

8 ore ago

Scamarcio e Benedetta Porcaroli si separano: tragico finale

La coppia continua ad affascinare il pubblico per la loro bellissima storia d'amore che è…

12 ore ago

Mediaset cala l’asso: arriva la nuova serie rinomatissima con cast di famosissimi, trama e data d’uscita

Mediaset non si ferma più e cala l'asso con una nuova serie rinomatissima: il cast…

23 ore ago