Categories: News

Draquila: la politica italiana trema, Bondi non sarà a Cannes

Se da tempo ormai si discute della poca libertà di informazione e di espressione riscontrate in Italia, adesso arrivano conferme più tangibili della situazione, che i politici tuttavia continuano a negare e a giustificare a modo loro. Un’altra dimostrazione a favore della “tesi popolare” che vuole l’Italia come un Paese imbavagliato, è stata la reazione del Ministro della Cultura, Sandro Bondi. Sapevamo già che “Draquila – l’Italia che trema” di Sabina Guzzanti avrebbe destato aspre polemiche, ma Sandro Bondi, indignato, ha deciso di non recarsi proprio all’evento, quindi non prenderà parte al Festival del Cinema di Cannes, dove il film sarà presentato fuori concorso. In base a quelle che sono le idee del Ministro, la pellicola offenderebbe il popolo italiano, ma il popolo italiano, a quanto pare, non è completamente d’accordo e nemmeno i cugini d’oltralpe, che offrono con generosità il red carpet alla pellicola, in difesa della libertà d’espressione del nostro Paese. Ma a destare polemiche erano bastate già le immagini mostrate in anteprima ad Annozero di Michele Santoro, nemmeno tra quelle contenute effettivamente nel documentario, che si occupa delle questioni post-terremoto a L’Aquila. Dal mondo della politica si indigna anche Micaela Brambilla, Ministro del Turismo:

Mi riservo di dare mandato all’avvocatura dello Stato per i danni che queste immagini potrebbero arrecare al nostro paese. Queste immagini mi indignano e mi offendono ancor prima come cittadino che come ministro. E’ ora di finirla di gettare discredito sul nostro paese. La sinistra da mesi critica e cerca di buttare fango sulla nostra Italia.

Non si allontana di molto nemmeno l’idea di Guido Bertolaso, Capo della Protezione Civile, uno dei principali protagonisti-bersagli del documentario della Guzzanti:

Portandolo a Cannes credo che l’Italia non farà una bella figura. Presto, prestissimo, si parlerà di noi e dell’Aquila, a un festival del cinema si presenterà una verità che non è ‘la’ verità ma, appunto ‘una parte’ di verità.

E’ piuttosto chiaro che i nostri politici abbiano un’idea piuttosto offuscata e confusa di libertà d’espressione e che non sia “Draquila” a gettare discredito sull’Italia, ma il loro stesso atteggiamento. L’ex Ministro della Cultura francese, Jack Lang, ha detto la sua, parlando di “una strana concezione della liberta. La Francia è molto triste che lo Stato italiano non sia rappresentato al Festival.” A rappresentarci basterà la Guzzanti.

Locandina di "Draquila - L'Italia che trema"

Trema l’Italia. Per i privilegi di pochi, per le leggi ad personam, per l’appropriazione indebita dei fondi pubblici, per la corruzione, per le caste, per i servizi negati ai cittadini, per la speculazione edilizia. Trema e si sgretola lentamente. Non restare a guardare. Dai una scossa al cambiamento. Il diritto di espressione è il cemento della democrazia.
sally

Recent Posts

Rai, dopo Stefano De Martino promosso anche lui: eccolo al timone del programma più amato

Dopo Stefano De Martino promosso su Raiuno e in prima serata, arriva la promozione anche…

36 minuti ago

“Non sarò più qui”, l’addio commovente alla Rai: perché la conduttrice va via

L’addio in diretta ha sconvolto i fan, non se lo aspettava nessuno ma la sua…

5 ore ago

L’Isola dei Famosi, svolta epocale per lo show: “Esperimento unico”, ecco come cambierà

L'attesa per la nuova edizione de L'Isola dei Famosi, condotta da Veronica Gentili, cresce ogni…

16 ore ago

Un Posto al Sole, spoiler mozzafiato: cosa sarà costretta a fare Silvia

Le anticipazioni della soap di Rai Tre, Un Posto al Sole, rivelano un clamoroso colpo…

17 ore ago

“Chiusura anticipata”: batosta per i fan, arriva la decisione drastica sul programma tv più chiacchierato

Il nuovo programma è stato lanciato da poco tempo, ma già si avverte un clima…

20 ore ago

Rai, brutte notizie per Stefano De Martino: chi prenderà il suo posto

Brutte notizie per Stefano De Martino che, dopo essere stato il re indiscusso degli ascolti,…

23 ore ago