Categories: News

Ennio Morricone non lavorerà più con Tarantino

Nonostante ne sia uno dei miti assoluti, Ennio Morricone non vedrebbe di buon occhio una sua collaborazione con Quentin Tarantino. Il giudizio nettissimo nei confronti del regista di “Bastardi senza Gloria” e “Django Unchained” è arrivato nella giornata di venerdì: “Con Tarantino non ci vorrei lavorare per niente” ha dichiarato, infatti, Ennio Morricone nel corso di una lezione tenutasi nella giornata di venerdì al master di Musica e in Cinema e Televisione dell’Università Luiss di Roma. Eppure il celeberrimo compositore e Quentin Tarantino hanno già avuto modo di collaborare in diverse occasioni, seppure mai Morricone abbia composto una colonna sonora originale per il regista e sceneggiatore italoamericano.

Alcuni pezzi di Ennio Morricone sono stati utilizzati da Tarantino in “Kill Bill volume 1”, “Kill Bill volume 2”, “Bastardi Senza Gloria” e anche nel recente “Django Unchained”. In questa occasione, Ennio Morricone sembrava destinato a comporre tutte le musiche del film ex novo, invece si è limitato a comporre la canzone “Ancora qui” cantato da Elisa, uno dei pochi brani originali della soundtrack di “Django Unchained”.

Pare che l’attrito tra Morricone e Tarantino sia sorto in occasione di “Bastardi Senza Gloria”, altro film per cui il compositore romano era stato contattato come compositore di una colonna sonora originale.

Il maestro Ennio Morricone | © Elisabetta Villa / Getty Images

Questo quanto dichiarato da Ennio Morricone:

Mi aveva detto che finiva a febbraio ma aveva fretta perché a maggio portava Bastardi Senza Gloria a Cannes e io gli ho detto di no, non c’era tempo, e lui ha usato comunque altre mie canzoni di prima.

Non mi piacerebbe lavorare di nuovo con lui a nessun progetto. L’anno scorso mi disse che era da Bastardi senza Gloria che voleva lavorare ancora una volta con me, ma io gli risposi che non potevo perché non mi concedeva abbastanza tempo, quindi ha usato solo una canzone che avevo scritto in precedenza. Lavorare così è frustrante: piazza le musiche nei film senza alcuna coerenza e io non ci posso fare nulla con uno così.

Lapidario anche il giudizio di Morricone su “Django Unchained”:

Django non mi è piaciuto: troppo sangue.

Questo il brano “Ancora qui” composto da Ennio Morricone e presente nella soundtrack di “Django Unchained”:

[jwplayer config=”240s” mediaid=”71244″]

Marco Valerio

Recent Posts

Mediaset cala l’asso: arriva la nuova serie rinomatissima con cast di famosissimi, trama e data d’uscita

Mediaset non si ferma più e cala l'asso con una nuova serie rinomatissima: il cast…

4 ore ago

Lolita Lobosco, slittano le riprese della nuova stagione: la data d’uscita aggiornata

Dopo un periodo di attesa che ha suscitato l’ansia e l’entusiasmo dei fan, Rai 1…

6 ore ago

Tradimento spoiler turchi: Tolga in fin di vita, paura fortissima

Le serie turche stanno conquistando il pubblico italiano, e "Tradimento" si distingue per la sua…

8 ore ago

Francesco Totti protagonista di un talent show nel 2026: dove lo vedremo, l’indiscrezione mozzafiato

Il Pupone potrebbe presto sbarcare sul piccolo schermo in una veste inedita: grande attesa e…

11 ore ago

“Voglio andare via”, la scelta dell’allieva di Amici prima della finale: cosa sta succedendo

La famosa trasmissione di talent show “Amici di Maria De Filippi” è nuovamente al centro…

13 ore ago

Maria De Filippi, si allarga la famiglia: cicogna in arrivo nella big family

Grande gioia per Maria De Filippi e tutto il suo entourage: un nuovo componente si…

17 ore ago