Categories: News

“Fantaghirò” torna in tv dal 21 al 25 Dicembre

Era il 22 Dicembre 1991 quando Fantaghirò fece la sua prima apparizione televisiva su Canale 5 registrando uno share di oltre il 27%. Adesso, a distanza di quasi 25 anni Mediaset tornerà a far rivivere le sue avventure a tutti i suoi fan più nostalgici, perché dopotutto “non è Natale senza Fantaghirò“.

Su Mediaset Extra (canale 43 del DT), quindi, da Lunedì 21 a Venerdì 25 Dicembre alle ore 16,30 andrà in onda tutta la saga.

Come dimenticare la bella e avvincente Alessandra Martines e i suoi capelli a caschetto, il tenebroso Tarabas e l’amatissimo Romualdo interpretato da un giovanissimo Kim Rossi Stuart? E poi la strega Bianca, la strega Nera, la pietra parlante e tanti altri personaggi, per un cast che comprendeva anche Angela Molina (“Carne Tremula”, “Biancanieves”), Stefano Davanzati (“Centro Vetrine“, “Un posto al sole“), Brigitte NielsenJean-Pierre Cassel e Mario Adorf (“Il senso di Smilla per la neve“, “Il tamburo di latta“).

Fantaghirò – La storia

In un luogo sconosciuto dell’epoca medievale, due regni si combattono da secoli senza che nessuno dei due riesca a prevalere. La madre di Fantaghirò, la regina, muore dandola alla luce, fatto che getta nello sconforto suo padre che oltre alla morte della moglie è deluso dalla nascita di una terza figlia femmina. Vessata dal re, la giovane principessa sviluppa un carattere ribelle e combattivo disdegnando i lavori tradizionalmente riservati alle donne e sognando di imparare l’uso delle armi, istruirsi e combattere. Raggiunta un’eta più matura, lei e le altre due sorelle sono promesse spose per volere del Re, ma anche stavolta Fantaghirò rifiuta le disposizioni del padre e per questo viene cacciata dal castello. Rifugiatasi nella foresta incontra casualmente il nobile Romualdo, di cui si innamora perdutamente. Ma il loro amore è messo in pericolo da molti antagonisti, fra cui la strega Nera, e il mago Tarabas.

La minisere – diretta da Lamberto Bava e sceneggiata da Francesca Melandri e Gianni Romoli (“Le fate ignoranti“)- si ispirava alla fiaba di Italo CalvinoFanta-Ghirò, persona bella“, rielaborazione di una novella montalese.

Alessandro Testa

Scrittore per diletto, appassionato di libri, scrittura creativa, film e pallone. Polemico di natura, sognatore, pragmatico, incoerente. Astenersi perditempo.

Recent Posts

Pier Silvio Berlusconi non bada a spese: immenso regalo per lei (ma non per Silvia Toffanin)

Un regalo in perfetto stile, che ha sbalordito tutti, a partire da colei che lo…

52 minuti ago

Scoppia lo scandalo a Il Paradiso delle Signore: la vita di Marta in pericolo e il segreto di Rita sconvolgono tutti

Il popolare drama italiano "Il Paradiso delle Signore" continua a sorprendere e coinvolgere il suo…

3 ore ago

Mare Fuori, c’è un film che ha raccontato la stessa storia 30 anni prima: capolavoro troppo spesso dimenticato

Esiste un film italiano che ha già esplorato temi e situazioni simili, raccontando storie di…

6 ore ago

“Sulla sedia a rotelle”: panico tra i fan di Albano, cosa sta succedendo

Paura per Albano, il noto artista musicale è comparso recentemente in un video, ma i…

8 ore ago

Scamarcio e Benedetta Porcaroli si separano: tragico finale

La coppia continua ad affascinare il pubblico per la loro bellissima storia d'amore che è…

12 ore ago

Mediaset cala l’asso: arriva la nuova serie rinomatissima con cast di famosissimi, trama e data d’uscita

Mediaset non si ferma più e cala l'asso con una nuova serie rinomatissima: il cast…

23 ore ago