Categories: News

France Odeon Festival del Cinema francese a Firenze dal 31 ottobre al 3 novembre

E’ arrivato alla sua quinta edizione ormai France Odeon Festival del Cinema francese che si svolgerà a Firenze dal 31 ottobre al 3 novembre con numerosi e importanti appuntamenti: 12 film, ben nove anteprime tra cui quella de “La Vénus à la fourrure” di Roman Polanski e la prima edizione del Premio l’Essenza del Talento.

Cinque anni fa ad aprire la prima edizione del Festival c’era Charles Aznavour e per questa nuova edizione all’inaugurazione del 31 ottobre ci sarà l’attrice di “Jeune & JolieMarine Vacth, alla quale verrà consegnato alla presenza dell’Ambasciatore di Francia Alain Le Roy il suddetto Premio l’Essenza del Talento, istituito grazie a Salvatore Ferragamo Parfums come riconoscimento al miglior astro nascente del cinema francese scelto tra le opere selezionate.

Tra i film che verranno proiettati durante il Festival del Cinema Francese non mancheranno alcune delle pellicole che più sono state apprezzate al Festival di Cannes ma anche passate da Berlino, Venezia e Toronto. Segnaliamo un evento speciale che si terrà il 3 novembre, una matinée speciale dedicata ad uno dei più importanti documentaristi francesi ed organizzata da France Odeon e Festival dei Popoli: “La casa della Radio” esplora il successo di Radio France, sarà presente a Firenze Nicolas Philibert e si parlerà anche di come è organizzato il sistema pubblico della radiofonia francese.

Una delle novità di quest’anno al France Odeon è che sbarca anche online grazie alla collaborazione con MyMovies e 50 Giorni di Cinema, con una ricca selezione di titoli disponibili in streaming gratuitamente su Mymovieslive e nella fattispecie potrete trovare:

Giovedì 31 ottobre: France Odeon l’edizione 2012, documentario di Francesco Ranieri Martinotti con Sabine Azèma, Christian Vincent, Luisa Ranieri, Claudio Santamaria, Nathan Miller, Noémie Lvovsky, Noelle Deschamps, Andrea purgatori;

Venerdì 1 novembre: Dreamers (Conteurs d’images, 2012), di Noelle Deschamps, con Guillermo Arriaga, Jacques Audiard, John Boorman, Akiva Goldsman, Michel Gondry, James Gray, Emir Kusturica, Maïwenn;

Sabato 2 novembre: Tourné, di M. Amalric (2010), con Miranda Colclasure, Suzanne Ramsey, Linda Marraccini, Julie Ann Muz, Angela de Lorenzo, Alexander Craven, Mathieu Amalric, Damien Odoul, Ulysse Klotz, Simon Roth, Joseph Roth, Aurelia Petit;

Domenica 3 novembre: Les beaux gosses (Il primo bacio), di Riad Sattouf (2009) con Vincent Lacoste, Anthony Sonigo, Alice Trémolière, Noémie Lvovsky, Emmanuelle Devos, Irène Jacob, Valeria Golino, Marjane Satrapi, Léopold Simalty, Christophe Van de Velde.

Qui trovate il programma completo di France Odeon.

sally

Recent Posts

Come partecipare ad Affari Tuoi come pubblico: la domanda è semplicissima

Tutti pazzi per Affari tuoi, ma come si partecipa al programma condotto da Stefano De…

5 ore ago

Era una delle serie più iconiche dei primi anni 2000, ora torna in tv: data e cast, fan in delirio

Il celebre format comico torna con una nuova stagione e un cast completamente rinnovato, pronto…

7 ore ago

Il Paradiso delle Signore, doloroso addio al magazzino: la svolta che cambia tutto

Nuovi equilibri, addii emozionanti e colpi di scena sconvolgono la settimana al Paradiso, tra ritorni…

9 ore ago

Concorrenti Isola dei Famosi 2025: spuntano 7 nomi, cast bomba per Veronica Gentili

L'Isola dei famosi sta per tornare e c'è grande fermento sulla scoperta di chi saranno…

12 ore ago

Luisa Ranieri svolta di carriera dopo anni di successi: che lavoro farà, l’indiscrezione

Svolta nella carriera di Luisa Ranieri? Dopo anni di successi, l'attrice pronta a tuffarsi in…

14 ore ago

Rai, clamoroso ritorno di una star della tv acclamatissima: ecco cosa condurrà

Un nuovo show comico approda su Rai 2 con sei puntate ricche di risate, ospiti…

18 ore ago