Categories: Varie

Il gioco d’azzardo nel mondo del cinema

Casinò e cinema sembrano rappresentare un connubio perfetto; una mano di poker, un giro di roulette, un tiro di dadi o l’ultima carta girata dal croupier nel blackjack possono tenere incollati allo schermo e far salire alle stelle la tensione. Le carte si prestano più che mai ai tempi cinematografici: pensate allo showdown di una partita di poker in cui nel giro di pochi secondi si decidono le sorti di cifre considerevoli, del successo o meno di un personaggio.

Cinema americano e casinò. Un amore di lunga data.

Il cacciatore

Ultimamente i film hanno cominciato a trattare persino il texas hold’em, cavalcando l’enorme successo che questa versione del poker sta avendo in tutto il mondo. Anche poker all’italiana e i giochi francesi sono spesso protagonisti ma l’azzardo al cinema si spinge anche oltre, con celebri scene alla Il Cacciatore con Robert de Niro e Christopher Walken tenuti prigionieri dai Vietcong e costretti a puntarsi la pistola alla tempia, rischiando la vita in un gioco spietato e terribile (ma avvincente per lo spettatore). Non aspettatevi (per fortuna) di trovare questo al casinò. Ma il film più spettacolare in cui è protagonista un tempio dell’azzardo è senza dubbio Casinò, di Martin Scorsese: un pregiudicato viene messo a capo di un casinò di Las Vegas e ce la mette tutta per essere onesto, ma il mondo corrotto che gli gravita attorno lo trascina sulla cattiva strada. Ben più recente ma sempre sugli sporchi affari e le lobby che lucrano intorno ad un casinò, questa volta indiano, è Casinò Jack, con Kevin Spacey; un film sui giochi di potere ambientato negli Usa, ma che sembra attualissimo anche in Italia. Da noi purtroppo non si è ancora visto, ma si può acquistare via internet per pochi dollari. Parlando di Kevin Spacey non posso non citare il più noto film sul blackjack, 21, la storia dei cervelloni del MIT che grazie al conteggio delle carte riuscirono a sbancare i tavoli verdi di Las Vegas.
Anche nella saga di James Bond il poker e il gioco d’azzardo sono spesso al centro dell’azione. Siamo abituati a vederlo alle prese col poker. In realtà quello di piazzarlo ai tavoli di texana è stata una scelta cinematografica, visto che la sua vera passione (almeno nei romanzi di Ian Fleming) è il baccarat. Imperdibile comunque la scena di Casinò Royale in cui il più famoso 007 vince conro Le Ciffre con una scala colore, e non con una scala reale come si evince dal doppiaggio italiano!

James Bond

Il cinema italiano ha spesso flirtato anch’esso con il casinò e le carte: il più alto esempio ne è forse La città gioca d’azzardo, di Sergio Martino: uno spaccato della malavita delle bische milanesi, un mondo di bari e criminali incalliti. Ma come non citare Asso, con Celentano, oppure le mitiche partite di poker al saloon di Bud Spencer e Terence Hill, oppure ancora Regalo di Natale e La rivincita di Natale, entrambi diretti da Pupi Avati. Il più recente prodotto di questo amore è Guns Girls and Gambling, una divertente commedia americana ancora in produzione che molti aspettano con trepidazione, sia per il cast d’eccezione che soprattutto perché avere nelle sale italiane un film ambientato in un casinò, nell’anno in cui sono stati legalizzati i casinò online, potrebbe voler dire bei soldoni per chi ha investito in questo settore.

sally

Share
Published by
sally

Recent Posts

Alberto Angela, uno dei figli prende il suo posto in Rai? L’indiscrezione (clamorosa)

Il figlio di Alberto Angela pronto a prendere il suo posto in Rai? Spunta la…

4 ore ago

Ballando con le stelle, colpaccio di Milly Carlucci: nel cast anche il conduttore più amato

Colpaccio per Milly Carlucci e Ballando con le stelle: nel cast del programma di Raiuno…

6 ore ago

Spoiler Un Posto al Sole: bivio per Guido, il gesto di Mariella lo scuote

Anticipazioni settimanali di Un posto al sole dal 21 al 25 aprile 2025: ecco cosa…

8 ore ago

Myrta Merlino, spunta il nome di chi la sostituirà a Pomeriggio Cinque: il colpo di scena inaspettato

Mediaset valuta un cambio alla guida di Pomeriggio Cinque: Greta Mauro in pole position mentre…

11 ore ago

Rai, dopo Stefano De Martino promosso anche lui: eccolo al timone del programma più amato

Dopo Stefano De Martino promosso su Raiuno e in prima serata, arriva la promozione anche…

13 ore ago

“Non sarò più qui”, l’addio commovente alla Rai: perché la conduttrice va via

L’addio in diretta ha sconvolto i fan, non se lo aspettava nessuno ma la sua…

17 ore ago