Il 16 gennaio 2011 si terrà la cerimonia di premiazione per i Golden Globes e finalmente sono state rese note le nomination. Si tratta di una bella lotta tra alcuni dei film più apprezzati dell’anno.
Tra i nominati troviamo “The Social Network”, “Inception” e il discusso “Black Swan“. Il film di David Fincher ottiene ben sei nomination, ma lo batte di una l’interessante “The King’s Speech” che ha già colpito positivamente la critica al Toronto Film Festival.
Quattro nomination sia per “Inception” che per “I Ragazzi stanno bene” e “Black Swan” con Natalie Portman, mentre “The Tourist” ne ha ottenute solamente tre e si appresta a non ricevere nemmeno un premio, pare che il film non stia andando particolarmente bene.
L’Italia si ritrova ad essere rappresentata da “Io sono l’amore” come miglior film straniero. La pellicola difatti ha ottenuto più successo negli USA che in patria, staremo a vedere se porterà a casa qualcosa, ma intanto date un’occhiata alla lista completa.
Miglior film drammatico
Black Swan
The Fighter
Inception
The King’s Speech
The Social Network
Miglior film comico o musical
Alice In Wonderland
I ragazzi stanno bene
The Tourist
Burlesque
Red
Miglior attrice protagonista in un film drammatico
Halle Berry (Frankie and Alice)
Nicole Kidman (The Rabbit Hole)
Jennifer Lawrence (Winter’s Bone)
Natalie Portman (Black Swan)
Michelle Williams (Blue Valentine)
Miglior attore protagonista in un film drammatico
Jesse Eisenberg (The Social Network)
Colin Firth (The King’s Speech)
James Franco (127 Hours)
Ryan Gosling (Blue Valentine)
Mark Wahlberg (The Fighter)
Miglior attore protagonista in una commedia
Johnny Depp (Alice in Wonderland)
Johnny Depp (The Tourist)
Paul Giamatti (La versione di Barney)
Jake Gyllenhaal (Love and Other Drugs)
Kevin Spacey (Casino Jack)
Miglior regista
Darren Aronofsky (Black Swan)
David Fincher (The Social Network)
Tom Hooper (The King’s Speech)
Christopher Nolan (Inception)
David O. Russell (The Fighter)
Miglior attrice protagonista in una commedia
Annette Bening (I ragazzi stanno bene)
Julianne Moore (I ragazzi stanno bene)
Anne Hathaway (Love and other drugs)
Angelina Jolie (The Tourist)
Emma Stone (Easy A)
Miglior sceneggiatura
127 Ore
I ragazzi stanno bene
Inception
The King’s Speech
The Social Network
Miglior attore non protagonista
Christian Bale (The Fighter)
Michael Douglas (Wall Street 2)
Andrew Garfield (The Social Network)
Jeremy Renner (The Town)
Geoffrey Rush (The King’s Speech)
Miglior attrice non protagonista
Amy Adams (The Fighter)
Helena Bonham Carter (The King’s Speech)
Mila Kunis (Black Swan)
Melissa Leo (The Fighter)
Jacki Weaver (Animal Kingdom)
Miglior canzone
Bound to You (Burlesque)
You haven’t seen the last of me (Burlesque)
Coming Home (Country Strong)
I see the Light (rapunzel)
There’s a place for us (Le cronache di Narnia – Il viaggio del veliero)
Miglior Colonna Sonora
The King’s Speech
Alice in Wonderland
127 ore
The Social Network
Inception
Miglior film straniero
Biutiful
Il concerto
The Edge
Io sono l’amore
In un mondo migliore
Miglior cartone animato
Cattivissimo me
Dragon Trainer
L’illusionista
Rapunzel
Toy Story 3
La serie Doc - Nelle tue mani ha raggiunto un notevole successo negli Stati Uniti,…
A Che tempo che fa, il programma di Fabio Fazio c'è una delle cantanti più…
Stefano de Martino e The Couple: un connubio pericoloso per il nuovo programma di Ilary…
Fan sconvolti e spiazzati dopo il clamoroso spoiler sul Gibbs, protagonista della serie statunitense cult,…
Nella seconda stagione di Tradimento, esplodono tensioni tra i protagonisti: tra scandali social, tentativi di…
Si annunciano sorprese interessanti per il volto storico di Mediaset per la gioia dei suoi…