Categories: News

Golden Globes 2012: le nomination

Sono state annunciate a Los Angeles le nomination della sessantanovesima edizione dei Golden Globes, premi della Hollywood Foreign Press, vale a dire la stampa estera che opera negli Stati Uniti.

Tutto nelle previsioni o quasi: protagonisti annunciati di queste nomination sono stati “The Artist”, “Hugo Cabret”, “Midnight in Paris”, “The Descendants” e “L’arte di vincere”. Un po’ a sorpresa tra i film più nominati compare anche “Le Idi di Marzo” di George Clooney, film che è stato accolto positivamente, ma non straordinariamente in patria e che sembrava essere fuori dai giochi.

Un contentino è stato dato a “War Horse” nominato come miglior film drammatico, ma privato della nomination alla regia per Steven Spielberg, mentre altre nomination auspicabili, ma non preventivabili alla vigilia, sono state quelle di Rooney Mara per “Millennium: Uomini che Odiano le Donne”, Ryan Gosling per “Le Idi di Marzo”, Michael Fassbender per “Shame” e per le due protagoniste di “Carnage”, Jodie Foster e Kate Winslet (nominata anche per la miniserie televisiva “Mildred Pierce”).

Completamente dimenticati “The Tree of Life” di Terrence Malick e “Molto forte, incredibilmente vicino” di Stephen Daltry.

The Artist - Sei nomination ai Golden Globes

I Golden Globes Awards saranno consegnati a Hollywood il 15 gennaio 2012, durante uno show presentato da Ricky Gervais, già discusso host della scorsa edizione.

Queste nel dettaglio le nomination dei Golden Globes 2012:

MIGLIOR FILM DRAMMATICO

“The Descendants”

“The Help”

“Hugo Cabret”

“Le Idi di Marzo”

“L’arte di vincere – Moneyball”

“War Horse”

MIGLIOR FILM COMICO O MUSICALE

“The Artist”

“Le amiche della sposa”

“50/50”

“Midnight in Paris”

“My Week with Marilyn”

MIGLIOR ATTORE IN UN FILM DRAMMATICO

George Clooney per “The Descendants”

Leonardo Di Caprio per “J. Edgar”

Michael Fassbender per “Shame”

Ryan Gosling per “Le Idi di Marzo”

Brad Pitt per “L’arte di vincere – Moneyball”

MIGLIOR ATTRICE IN UN FILM DRAMMATICO

Glenn Close per “Albert Nobbs”

Viola Davis per “The Help”

Rooney Mara per “Millennium: Uomini che Odiano le Donne”

Meryl Streep per “The Iron Lady”

Tilda Swinton per “We Need to Talk About Kevin”

MIGLIOR ATTORE IN UN FILM COMICO O MUSICALE

Jean Dujardin per “The Artist”

Brendan Gleeson per “Un poliziotto da happy hour”

Joseph Gordon-Levitt per “50/50”

Ryan Gosling per “Crazy, Stupid, Love”.

Owen Wilson per “Midnight in Paris”

MIGLIOR ATTRICE IN UN FILM COMICO O MUSICALE

Jodie Foster per “Carnage”

Charlize Theron per “Young Adult”

Kristen Wiig per “Le amiche della sposa”

Michelle Williams per “My Week with Marilyn”

Kate Winslet per “Carnage”

MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA

Kenneth Branagh per “My Week with Marilyn”

Albert Brooks per “Drive”

Jonah Hill per “L’arte di vincere – Moneyball”

Viggo Mortensen per “A Dangerous Method”

Christopher Plummer per “Beginners”

MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA

Bérénice Bejo per “The Artist”

Jessica Chastain per “The Help”

Janet McTeer per “Albert Nobbs”

Octavia Spencer per “The Help”

Shailene Woodley per “The Descendants”

MIGLIOR REGISTA

Woody Allen per “Midnight in Paris”

George Clooney per “Le Idi di Marzo”

Michel Hazanavicius per “The Artist”

Alexander Payne per “The Descendants”

Martin Scorsese per “Hugo Cabret”

MIGLIOR SCENEGGIATURA

“The Artist” – Michel Hazanavicius

“The Descendants” – Alexander Payne, Nat Faxon, Jim Rash

“Le Idi di Marzo” – George Clooney, Grant Heslov, Beau Willimon

“Midnight in Paris” – Woody Allen

“L’arte di vincere – Moneyball” – Steven Zaillian, Aaron Sorkin, Stan Chervin

MIGLIOR CANZONE

“Albert Nobbs”  (“Lay Your Head Down”)

“Gnomeo & Giulietta” (“Hello Hello”)

“The Help” (“The Living Proof”)

“Machine Gun Preacher”  (“The Keeper”)

“Edward e Wallis: Il mio regno per una donna”  (“Masterpiece”)

MIGLIOR COLONNA SONORA

“The Artist” – Ludovic Bource

“Millennium: Uomini che Odiano le Donne” – Trent Reznor, Atticus Ross

“Hugo Cabret” – Howard Shore

“War Horse” – John Williams

“Edward e Wallis: Il mio regno per una donna” – Abel Korzeniowski

MIGLIOR FILM D’ANIMAZIONE

“Le avventure di Tintin: Il segreto dell’Unicorno”

“Il figlio di Babbo Natale”

“Cars 2”

“Il gatto con gli stivali”

“Rango”

MIGLIOR FILM STRANIERO

“Jin líng shí san chai”

“In the Land of Blood and Honey”

“Il ragazzo con la bicicletta”

“Una separazione”

“La pelle che abito”

Marco Valerio

Recent Posts

Streaming gratis sulla tua TV, non è più un sogno: così risparmi e vedi tutto: dal calcio ai grandi film

Grande offerta: è possibile avere lo streaming gratis sulla TV. Potrai vedere tutto ciò che…

1 ora ago

Rai, incidente quasi mortale per la bellissima. “Interventi per ricostruire il volto”

Un viaggio in Messico, uno schianto devastante e anni di operazioni per rimettere insieme un…

5 ore ago

Stefano De Martino, arriva il fermo Rai: non lo vedremo più, ecco perché

Brutto stop per Stefano de Martino che sembra quasi essere scomparso dal palinsesto RAI, all’improvviso…

16 ore ago

Un Posto al Sole, quella verità dietro la famosa soap italiana che viene fuori solo ora

La soap di Rai Tre, Un Posto al Sole, in onda da oltre 25 anni,…

18 ore ago

Tradimento, scoppia l’amore tra i due: le anticipazioni della soap

La soap opera "Tradimento" continua a conquistare il pubblico italiano grazie alle sue trame avvincenti…

20 ore ago

“Farà un reality in Rai”: bomba sull’ex star Mediaset, arriva la rivelazione di Dagospia

Dagospia sgancia la bomba sull'ex star Mediaset che si prepara a fare un reality in…

23 ore ago