Categories: News

La Hasbro prepara film su “Monopoli”,”Mangia Ippo” e “Action Man”

Il mercato cinematografico statunitense sembra aver trovato un nuovo pozzo inesauribile di idee dove trarre soggetti da portare sul grande schermo. Dopo l’ottima riuscita di “Transformers“, e la meno convincente di “G.I. Joe” e “Battleship“, a Hollywood vogliono continuare a giocarsela con il mondo dei giocattoli e vecchio stile. In attesa di novità su progetti riguardanti “Mister Muscolo“, “Risiko!” e “Candyland“, arriva una novità firmata Hasbro.

La Hasbro ha infatti finalizzato un accordo con la Emmett/Furla Films per produrre gli adattamenti dei famosi giochi da tavolo “Monopoli” e “Mangia Ippo” oltra al noto pupazzo “Action man“. Il primo film ad entrare in produzione sarà quello dedicato a “Monopoli“, e le previsioni parlano di uno start delle riprese fissato per i primi mesi del prossimo anno.

Monopoli” è un progetto che da tempo sembrava destinato al cinema. Precedentemente infatti la Universal Pictures aveva acquisito i diritti del gioco affidato la regia a Ridley Scott. Il filmmaker è ancora legato al progetto in qualità di produttore, ma non sarà più lui ad occuparsi della regia. La sceneggiatura lo scorso anno venne affidata a Scott Alexander e Larry Karaszewski, ma attualmente non è chiaro se verrà nuovamente presa in considerazione o verrà affidato a nuovi autori il compito di riscrivere il copione.

Monopoli: Il più famoso prodotto firmato Hasbro

Per quanto riguarda “Mangia Ippo” invece, si tratta di un gioco nato nel 1978 in cui i giocatori controllando degli ippopotami devono cercare di mangiare la quantità più alta di palline presenti sulla pedana. Il gioco si trasformerà in un film d’animazione destinato ad un pubblico di bambini.

Action Man” non ha bisogno di presentazioni. Da anni il giocattolo ha goduto di una forte spinta sul mercato, riuscendo ad ottenere anche una serie animata e diventando per anni il corrispettivo maschile della Barbie. Per questo progetto, almeno per ora, non sembrano in cantiere idee o altro.

Emmett/Furla e Hasbro hanno intenzione di spendere meno di 100 milioni per ogni progetto, un bel passo indietro rispetto ai 200 milioni stanziati per la realizzazione del film sci-fi “Battleship”, che ha evidentemente deluso le aspettative.

Giuliano Gambino

Recent Posts

Amici, la star del GF diventa prof nella prossima edizione: l’indiscrezione mozzafiato

Nella scuola di Amici, nella prossima stagione, potrebbe esserci un grande cambiamento con l'arrivo della…

2 ore ago

Pier Silvio Berlusconi non bada a spese: immenso regalo per lei (ma non per Silvia Toffanin)

Un regalo in perfetto stile, che ha sbalordito tutti, a partire da colei che lo…

3 ore ago

Scoppia lo scandalo a Il Paradiso delle Signore: la vita di Marta in pericolo e il segreto di Rita sconvolgono tutti

Il popolare drama italiano "Il Paradiso delle Signore" continua a sorprendere e coinvolgere il suo…

6 ore ago

Mare Fuori, c’è un film che ha raccontato la stessa storia 30 anni prima: capolavoro troppo spesso dimenticato

Esiste un film italiano che ha già esplorato temi e situazioni simili, raccontando storie di…

9 ore ago

“Sulla sedia a rotelle”: panico tra i fan di Albano, cosa sta succedendo

Paura per Albano, il noto artista musicale è comparso recentemente in un video, ma i…

11 ore ago

Scamarcio e Benedetta Porcaroli si separano: tragico finale

La coppia continua ad affascinare il pubblico per la loro bellissima storia d'amore che è…

15 ore ago