Poco tempo fa arrivava la notizia che James Cameron avesseacquistato i diritti di produzione cinematografica di “The Last Train From Hiroshima: The Survivors Look Back” di Charles Pellegrino. Il libro racconta dei giorni in cui vennero sganciate le due bombe atomiche sul Giappone, a Hiroshima e a Nagasaki. In particolare segue le vicende di trenta persone che per scampare alla tragedia di Hiroshima si rifugiarono proprio a Nagasaki, ignari che a breve anche lì sarebbe stata sganciata un’altra bomba atomica.
Arriva una nuova notizia. Non verrà concesso alcun diritto sul film al regista, poichè lo stesso editore del libro, Henry Holt and Company, afferma di non poter assicurare l’attendibilità di tutti i fatti che vengono riportati nel romanzo. Addirittura alcune persone menzionate potrebbero non essere mai esistite e di conseguenza cade anche l’attendibilità dell’autore Charles Pellegrino. Soprattutto l’esistenza di Father Mattias e John MacQuitty, due dei personaggi presenti nel romanzo, è stata messa in discussione, così come l’intera carriera dell’autore.
Esiste un film italiano che ha già esplorato temi e situazioni simili, raccontando storie di…
Paura per Albano, il noto artista musicale è comparso recentemente in un video, ma i…
La coppia continua ad affascinare il pubblico per la loro bellissima storia d'amore che è…
Mediaset non si ferma più e cala l'asso con una nuova serie rinomatissima: il cast…
Dopo un periodo di attesa che ha suscitato l’ansia e l’entusiasmo dei fan, Rai 1…
Le serie turche stanno conquistando il pubblico italiano, e "Tradimento" si distingue per la sua…