Uscite

“I Villani” di Daniele De Michele al cinema dal 14 novembre: video

Tutti lo conoscono come Don Pasta ma il suo vero nome è Daniele De Michele e dal 14 novembre sarà al cinema con “I Villani”. 

Si tratta di un progetto che racchiude la filosofia che Daniele diffonde da anni: la resistenza attraverso il cibo. Le tematiche trattate nel film sono molteplici e diversi sono i personaggi che le trattano. Daniele De Michele ha girato l’Italia in lungo in largo per ascoltare e documentare queste storie: il cibo non è solo un alimento ma può diventare una vera e propria questione sociale. Il New York Times, infatti, ha definito il personaggio di Don Pasta come “attivista del cibo” e da anni, ormai, Daniele gira l’Italia e il mondo in difesa della tradizione e dei valori più genuini. Da domani, 14 novembre, inizia il suo “tour” per presentare il suo “I Villani“, con prima tappa a Roma, al cinema Farnese. Trovate in fondo all’articolo il resto delle date.

Questo è quanto Daniele De Michele ha dichiarato per descrivere il suo film:

Questa gente mi raccontava il suo stare al mondo, il suo rapportarsi alla terra e alla storia del luogo che le aveva dato nascita. Era in questo intessersi delicato, talvolta ironico, talvolta doloroso tra i racconti intimi del loro vissuto e il loro cucinare con perizia, intelligenza, senso dell’osservazione che veniva fuori il senso più profondo della cucina italiana: il suo essere saggia, gustosa, parsimoniosa, rispettosa dei prodotti della terra e del mare. Questa gente mi mostrava in quei gesti sicuri di quanto la modernità andasse in conflitto radicale con quella cultura. Per questo il film arriva alla fine di un lungo periodo di ricerca, dopo il quale voglio finalmente poter vivere del tempo con le persone che questa lunga ricerca mi ha dato la possibilità di scoprire. E’ come se fin qui le avessi sfiorate, gustate. Ora ho voglia di stare con loro e con loro far crescere la narrazione e il significato. Dentro di me e verso il pubblico.



Le presentazioni de I Villani in giro per l’Italia

14 novembre – Roma – Cinema Farnese, in sala fino al 18
16 novembre – Napoli – Cinema Astra
17 novembre – Mantova – Festivaletteratura – Mignon cinema d’essai
18 novembre – Rovereto – Tutti Nello Stesso Piatto Festival Internazionale di Cinema Cibo
20 novembre – Bologna – Cinema Odeon
21 novembre – Firenze – Fondazione Stensen
23 novembre – Milano – Cinema Mexico
29 novembre – Vicenza – Araceli Cinema di Città
30 novembre – Udine – Cinema Visionario
2 dicembre – Broni (PD) – Cine Teatro Carbone
3 dicembre – Torino – Distretto cinema
4 dicembre – Cremona – CineChaplin
11 dicembre – Bergamo – Cinema Teatro Del Borgo
12 dicembre – Tolentino –  Politeama
13 dicembre – Viterbo – Cinema Trento
16 dicembre – Calimera – Cinema Elio
17 Dicembre – Lecce – DB D’Essai

sally

Recent Posts

Pier Silvio Berlusconi non bada a spese: immenso regalo per lei (ma non per Silvia Toffanin)

Un regalo in perfetto stile, che ha sbalordito tutti, a partire da colei che lo…

51 minuti ago

Scoppia lo scandalo a Il Paradiso delle Signore: la vita di Marta in pericolo e il segreto di Rita sconvolgono tutti

Il popolare drama italiano "Il Paradiso delle Signore" continua a sorprendere e coinvolgere il suo…

3 ore ago

Mare Fuori, c’è un film che ha raccontato la stessa storia 30 anni prima: capolavoro troppo spesso dimenticato

Esiste un film italiano che ha già esplorato temi e situazioni simili, raccontando storie di…

6 ore ago

“Sulla sedia a rotelle”: panico tra i fan di Albano, cosa sta succedendo

Paura per Albano, il noto artista musicale è comparso recentemente in un video, ma i…

8 ore ago

Scamarcio e Benedetta Porcaroli si separano: tragico finale

La coppia continua ad affascinare il pubblico per la loro bellissima storia d'amore che è…

12 ore ago

Mediaset cala l’asso: arriva la nuova serie rinomatissima con cast di famosissimi, trama e data d’uscita

Mediaset non si ferma più e cala l'asso con una nuova serie rinomatissima: il cast…

23 ore ago