Categories: Box Office

“Il Cavaliere Oscuro – Il Ritorno” supera i 100 milioni nelle proiezioni IMAX

Il terzo film della trilogia di “Batman” di Cristopher Nolan continua con i suoi incredibili incassi. Uscito appena il 20 luglio negli Usa e in Italia il 29 agosto, “Il Cavaliere Oscuro-Il Ritorno” ha avuto un enorme successo: attualmente, l’entrata globale è di 1.010.946.000 di dollari, raggiunta l’ultimo fine settimana, di cui 431.196.000 nei soli Stati Uniti, e 579.750.000 nel resto del mondo; e sta per entrare nella top ten dei film più visti e con i maggiori incassi di sempre (anche se in Italia non sembra aver battuto “Madagascar 3 – Ricercati in Europa”, che ha guadagnato ben 15.25 milioni di euro contro gli 8.31 milioni del film di Nolan).

A fianco a queste statistiche ne sono state fatte altre più approfondite riguardo agli incassi nei cinema IMAX (da Image Maximum- un sistema di proiezione molto più efficente di quelle classiche, in quanto ha la capacità di mostrare immagini con una grandezza ed una risoluzione molto superiore). E’ risultato che “Il Cavaliere Oscuro – Il Ritorno” ha superato i 100 milioni di dollari al box office mondiale provenienti dai 557 cinema IMAX in tutto il mondo. A dichiararlo sono stati proprio la  IMAX Corporation e la Warner Bros Pictures. Di questi 100 milioni (che per l’esattezza sono 102,5)  65,1 milioni sono stati ricavati dai 332 schermi IMAX del mercato statunitense, mentre i restanti 37,3 milioni dai 225 schermi di tutto il resto del mondo. Il cinema IMAX ha preso piede in modo particolare in Cina, dove vi sono ben 75 sale IMAX. In Italia, invece, ce ne sono 2, il TIM IMAX a Riccione e UCI Pioltello IMAX a Milano. Secondo dopo “Avatar” di James Cameron, l’ultimo film della trilogia di “Batman” di Nolan rappresenta la seconda pellicola IMAX che nella storia ha raggiunto questo traguardo.

Poster di “Il Cavaliere Oscuro – Il Ritorno”

Già “Il Cavaliere Oscuro”, sempre di Nolan, era stato girato in IMAX, ma solo per certe scene. Infatti, ci sono solo 28 minuti di riprese con questa particolare tecnica cinematografica, ma va ricordato che è stato il primo film su grande distribuzione parzialmente filmato in questo modo. Mentre nel sequel ben 72 minuti sono stati girati con telecamere IMAX ad alta risoluzione. Il resto del film, girato in 35mm, è stato adattato alla qualità delle immagini e del suono di The IMAX Experience con tecnologia proprietaria IMAX DMR (Digital Re-mastering).

Giuliana Cernuschi

Share
Published by
Giuliana Cernuschi

Recent Posts

Mediaset cala l’asso: arriva la nuova serie rinomatissima con cast di famosissimi, trama e data d’uscita

Mediaset non si ferma più e cala l'asso con una nuova serie rinomatissima: il cast…

7 ore ago

Lolita Lobosco, slittano le riprese della nuova stagione: la data d’uscita aggiornata

Dopo un periodo di attesa che ha suscitato l’ansia e l’entusiasmo dei fan, Rai 1…

9 ore ago

Tradimento spoiler turchi: Tolga in fin di vita, paura fortissima

Le serie turche stanno conquistando il pubblico italiano, e "Tradimento" si distingue per la sua…

11 ore ago

Francesco Totti protagonista di un talent show nel 2026: dove lo vedremo, l’indiscrezione mozzafiato

Il Pupone potrebbe presto sbarcare sul piccolo schermo in una veste inedita: grande attesa e…

14 ore ago

“Voglio andare via”, la scelta dell’allieva di Amici prima della finale: cosa sta succedendo

La famosa trasmissione di talent show “Amici di Maria De Filippi” è nuovamente al centro…

16 ore ago

Maria De Filippi, si allarga la famiglia: cicogna in arrivo nella big family

Grande gioia per Maria De Filippi e tutto il suo entourage: un nuovo componente si…

20 ore ago