Categories: Uscite

In sala dall’1 ottobre: Un weekend da bamboccioni, Benvenuti al Sud

Ottobre si apre all’insegna della commedia con “Un weekend da bamboccioni” di Dennis   Dugan.   La storia vede protagonisti cinque amici che si ritrovano dopo trent’anni, in occasione della scomparsa del loro ex allenatore di basket. Gli amici trascorrono insieme il 4 luglio, insieme alle rispettive famiglie, nella casa al lago dove molti anni prima avevano festeggiato la vittoria della loro squadra. Nonostante il tempo passato, gli amici scoprono di non essere mai cambiati. Nel cast troviamo Adam Sandler, Kevin James, Chris Rock, Rob Schneider, David Spade.

Dalla Francia arriva invece l’horror “The Horde” di Yannick Dahan e Benjamin Rocher.    Siamo nella banlieue parigina e quattro poliziotti corrotti decidono di vendicare l’assassinio di un loro amico, ucciso da un gruppo di delinquenti rifugiati in un appartamento abbandonato. Ma i ragazzi non si ritroveranno circondati solamente dai loro nemici, il palazzo sarà circondato da orride creature, le strade sono cosparse di cadaveri, i sopravvissuti tra poliziotti e malviventi dovranno unire le loro forse per uscirne vivi, in un’avventura lunga ben tredici piani. Nel cast Claude Perron, Jean-Pierre Martins, Eriq Ebouaney, Aurélien Recoing, Doudou Masta.

Luca Miniero invece ci riporta alla commedia con “Benvenuti al Sud“, film con Claudio Bisio, Alessandro Siani, Angela Finocchiaro, Valentina Lodovini, Nando Paone. Remake della celebre commedia francese, arrivata in Italia come “Giù al Nord”, la storia vede protagonista Alberto, responsabile di un ufficio postale della Brianza che non sopporta più la moglie Silvia ed è disposto a tutto pur di allontanarsi da lei.  Così decide di fingersi invalido per ottenere il trasferimento a Milano, ma il trucco non funziona e Alberto finisce al Sud, in un paesino della Campania che per lui si trasforma in un vero incubo. E’ un uomo pieno di pregiudizi contro quella terra e i suoi abitanti, ma verrà piacevolmente sorpreso.

Dopo il debutto alla Mostra del Cinema di Venezia, arriva anche in sala “La pecora nera” di Ascanio Celestini, con lo stesso Ascanio Celestini, Giorgio Tirabassi, Maya Sansa, Luisa De Santis, Nicola Rignanese. «Il manicomio è un condominio di santi. So’ santi i poveri matti asini sotto le lenzuola cinesi, sudari di fabbricazione industriale, santa la suora che accanto alla lucetta sul comodino suo si illumina come un ex-voto. E il dottore è il più santo di tutti, è il capo dei santi, è Gesucristo». Così ci racconta Nicola i suoi 35 anni di «manicomio elettrico», e nella sua testa scompaginata realtà e fantasia si scontrano producendo imprevedibili illuminazioni. Nicola è nato negli anni Sessanta, «i favolosi anni Sessanta», e il mondo che lui vede dentro l’istituto non è poi così diverso da quello che sta correndo là fuori – un mondo sempre più vorace, dove l’unica cosa che sembra non potersi consumare è la paura.

sally

Recent Posts

Maria De Filippi si è rifatta? Tutti i ritocchi estetici della conduttrice Mediaset

Maria De Filippi è un pilastro della televisione italiana, uno di quei volti che sembra…

3 ore ago

542 euro subito dall’INPS: il beneficio che ti salva a fine mese, non è per tutti

il Governo ha introdotto la Prestazione Universale, una nuova misura sperimentale che sarà valida fino…

5 ore ago

Un Posto al Sole anticipazioni: scelta estrema di Niko, come reagisce Jimmy

Le anticipazioni di Un Posto al Sole dal 12 al 16 maggio 2025 raccontano una…

6 ore ago

Lascia perdere le solite destinazioni, questa è la meta dell’estate e in 2 spendete meno di una cena

Scopri la meta estiva ideale per risparmiare senza rinunciare alla qualità delle esperienze di viaggio:…

7 ore ago

Tradimento, svolta tragica: notte di terrore per Oylum, sangue in carcere. Le anticipazioni

La serie turca di Canale 5 entra nel vivo: Güzide affronta un momento straziante, Oylum…

10 ore ago

730, non farti ingannare: tutte le detrazioni che neanche i CAF dicono di inserire

Ogni anno, milioni di contribuenti presentano la dichiarazione dei redditi ignorando agevolazioni fiscali poco conosciute…

12 ore ago