Categories: Curiosità

L’incidente di Roswell tra cinema e Doodle di Google

E’ impossibile che non abbiate mai sentito parlare dell’incidente di Roswell, anche per il solo e semplice fatto di aver visto qualche film o serie che trattasse l’argomento.

Oggi Google celebra i 66 anni da quell’avvenimento, rigorosamente in bianco e nero: era l’8 luglio 1947 e a Roswell, in New Mexico, un misterioso schianto finì sulle pagine di tutti  i giornali, tutti iniziarono a parlare dello schianto di un UFO e del recupero di materiali alieni. Si iniziò a parlare di un disco volante, dando così in pasto agli ufologi e gli appassionati di mistero materiale in abbondanza per costruire leggende.

L’incidente di Roswell, infatti, ha acquisito talmente tanta importanza nella storia dell’ufologia, che viene spesso citato anche in film, cartoni animati e studi. Ancora oggi ci sono teorie controverse su quanto è accaduto, ma questo non è sufficiente a impedire alla fantasia di ricostruire storie buone da regalare al pubblico in cerca di misteri.

L'incidente di Roswell nel Doodle di oggi
Il mini game di Google sull'incidente di Roswell
Il minigame del Doodle sull'incidente di Roswell

Oggi Google ricorda quel giorno con un Doodle davvero simpatico, un mini game in cui bisogna aiutare l’alieno, finito sulla Terra dopo lo schianto, a recuperare i pezzi della sua astronave per poter fare ritorno a casa. Nel 1994 Jeremy Kagan ha diretto “Roswell“, film che racconta di un investigatore che vuole fare luce sull’incidente trent’anni dopo l’accaduto. Tutti sicuramente conoscono la serie tv “Rosewell“, andata in onda dal 1999 al 2002: non è ambientata nel 1947 ma racconta di un gruppo di ragazzi alieni che vivono in incognito proprio nella cittadina del New Mexico. Era ambientato nell’anno dell’incidente, invece, il film tv “Rosewell – Lo sbarco degli alieni” e ovviamente un patito come Steven Spielberg non poteva non trattare l’argomento, troviamo l’incidente in “Taken“, la mini serie del 2002, che si è aggiudicata anche un Emmy come miglior miniserie tv. Roland Emmerich, amante del genere catastrofico, ha citato l’incidente di Roswell in ben due dei suoi film: uno è “Independence Day” e l’altro “2012“.

sally

Recent Posts

Mediaset cala l’asso: arriva la nuova serie rinomatissima con cast di famosissimi, trama e data d’uscita

Mediaset non si ferma più e cala l'asso con una nuova serie rinomatissima: il cast…

30 minuti ago

Lolita Lobosco, slittano le riprese della nuova stagione: la data d’uscita aggiornata

Dopo un periodo di attesa che ha suscitato l’ansia e l’entusiasmo dei fan, Rai 1…

2 ore ago

Tradimento spoiler turchi: Tolga in fin di vita, paura fortissima

Le serie turche stanno conquistando il pubblico italiano, e "Tradimento" si distingue per la sua…

5 ore ago

Francesco Totti protagonista di un talent show nel 2026: dove lo vedremo, l’indiscrezione mozzafiato

Il Pupone potrebbe presto sbarcare sul piccolo schermo in una veste inedita: grande attesa e…

8 ore ago

“Voglio andare via”, la scelta dell’allieva di Amici prima della finale: cosa sta succedendo

La famosa trasmissione di talent show “Amici di Maria De Filippi” è nuovamente al centro…

10 ore ago

Maria De Filippi, si allarga la famiglia: cicogna in arrivo nella big family

Grande gioia per Maria De Filippi e tutto il suo entourage: un nuovo componente si…

14 ore ago