Categories: News

Japan Film Festival 2014: incontro con i registi

Come vi abbiamo già annunciato, a Firenze ha preso il via il WA! Japan Film Festival, che quest’anno sarà per la prima volta anche a Milano.

Dopo aver recensito il film d’apertura, vi parliamo dell’incontro con alcuni dei registi di questa edizione, a partire da Kiyoshi Sasabe, regista di “Rokugatsudou no sashimai“. Lui è un grande amante del cinema italiano, soprattutto del periodo neorealista ed ha avuto la possibilità di lavorare in Italia negli anni Novanta. Il suo film racconta di una piccola pasticceria a gestione familiare che si ritrova in crisi dopo l’apertura di un centro commerciale.

Kiyoshi Sasabe ha raccontato di aver lavorato in Italia durante il periodo dei Mondiali:

Mi sono appassionato al cinema francese e italiano negli anni Settanta. Tra i miei registi preferiti ci sono De Sica, Sergio Leone, Pasolini, mentre dei più recenti amo molto Giuseppe Tornatore. Invece non sono appassionato al cinema americano e agli effetti speciali.

Incontro con i registi del Japan Film Festival

Parlando di effetti speciali è stato tirato in ballo Seiichi Hishikawa, il regista di “Suzu” ha lavorato a lungo a New York, realizzando video musicali e le sigle di apertura e chiusura di alcuni telefilm:

La mia carriera è iniziata negli anni Novanta, ero a New York e la mia attività principale era la realizzazione di video musicali per MTV ma anche pubblicità. In realtà lavoravo solamente come “artigiano” pur essendo regista e sceneggiatore, in base ai progetti che mi venivano assegnati. Anche adesso non mi occupo solo di regia, ma ci sono la sceneggiatura e la fotografia, ho ricevuto tre riconoscimenti alla Mostra del Cinema di Venezia ma è a prima volta che lavoro ad un film solo in qualità di regista.

Hiroshi Nishio invece ha voluto raccontare la sua Osaka nel film “Soul Flower Train“: una parte del Giappone che viene considerata “italiana” perché molto aperta e solare. E abbiamo scoperto che anche lui è un amante del cinema italiano e non solo, il suo film è ricco di citazioni cinematografiche:

Sono un grande fan di Tornatore, alle medie ho visto “Nuovo cinema paradiso” e da allora ho sempre voluto fare cinema.

 

sally

Recent Posts

Pier Silvio Berlusconi non bada a spese: immenso regalo per lei (ma non per Silvia Toffanin)

Un regalo in perfetto stile, che ha sbalordito tutti, a partire da colei che lo…

55 minuti ago

Scoppia lo scandalo a Il Paradiso delle Signore: la vita di Marta in pericolo e il segreto di Rita sconvolgono tutti

Il popolare drama italiano "Il Paradiso delle Signore" continua a sorprendere e coinvolgere il suo…

3 ore ago

Mare Fuori, c’è un film che ha raccontato la stessa storia 30 anni prima: capolavoro troppo spesso dimenticato

Esiste un film italiano che ha già esplorato temi e situazioni simili, raccontando storie di…

6 ore ago

“Sulla sedia a rotelle”: panico tra i fan di Albano, cosa sta succedendo

Paura per Albano, il noto artista musicale è comparso recentemente in un video, ma i…

8 ore ago

Scamarcio e Benedetta Porcaroli si separano: tragico finale

La coppia continua ad affascinare il pubblico per la loro bellissima storia d'amore che è…

12 ore ago

Mediaset cala l’asso: arriva la nuova serie rinomatissima con cast di famosissimi, trama e data d’uscita

Mediaset non si ferma più e cala l'asso con una nuova serie rinomatissima: il cast…

23 ore ago