Categories: News

Maria Callas: in arrivo un film basato sul romanzo di Alfonso Signorini

Maria Callas è pronta ad arrivare al cinema, grazie alla biografia scritta da Alfonso Signorini, “Troppo fiera, troppo fragile“, che avrebbe suscitato l’interesse del regista neozelandese Niki Caro. Il libro è uscito nel 2007, per la parte di Maria Callas dovrebbe essere stata scelta l’attrice Eva Green, che abbiamo visto in “The Dreamers” di Bertolucci e che avrebbe già voluto interpretare la cantante in un biopic di Susanne Bier, che però non ha mai visto la luce.

Maria Callas | © Keystone Features / Getty Images
Nata a New York il 2 dicembre 1923 di origini greche, Maria Callas è stata un soprano, uno tra i più conosciuti di tutti i tempi. La sua vita ha sempre avuto un grande fascino per il pubblico e grazie a lei, buona parte del repetorio italiano ottocentesco è stato riscoperto in maniera del tutto nuova, tra Bellini, Verdi e Donizetti, Puccini. L’Italia ha avuto un ruolo fondamentale nella vita dell’indimenticabile artistica, perché fu il Paese in cui incontrò l’amore, Giovanni Battista Meneghini, raggiungendo ben presto anche la Scala di Milano. Il periodo che va dal 1051 al 1957 può essere considerata la parte migliore della carriera del soprano. Dall’Arena di Verona al Maggio Musicale Fiorentino, la carriera. Nel 1957 arriva l’importante incontro con Aristotele Onassis, uno dei tanti personaggi importanti che hanno costellato la vita della cantante. Maria Callas è morta il 16 settembre 1977, la sua carriera era ormai in declino, sembra per arresto cardiaco anche se a lungo si è parlato addirittura di suicidio. Il drastico dimagrimento, quello che aveva causato la sua “trasformazione”, aveva compromesso il suo fisico. Per quanto riguarda il mondo del cinema, Maria Callas vi prese parte una volta sola per Pier Paolo Pasolini, in “Medea”, una pellicola basata sulla tragedia di Euripide. Su di lei, invece, ci sono diversi film, tra cui spicca “E la nave va”, di Federico Fellini, del 1983. Nel 2002 anche Franco Zeffirelli decide di dedicare una sua opera alla grande artista con “Callas forever” e nel 2005 Giorgio Capitani ha dato vita alla mini serie tv “Callas e Onassis”

sally

Recent Posts

Francesco Totti protagonista di un talent show nel 2026: dove lo vedremo, l’indiscrezione mozzafiato

Il Pupone potrebbe presto sbarcare sul piccolo schermo in una veste inedita: grande attesa e…

1 ora ago

“Voglio andare via”, la scelta dell’allieva di Amici prima della finale: cosa sta succedendo

La famosa trasmissione di talent show “Amici di Maria De Filippi” è nuovamente al centro…

3 ore ago

Maria De Filippi, si allarga la famiglia: cicogna in arrivo nella big family

Grande gioia per Maria De Filippi e tutto il suo entourage: un nuovo componente si…

7 ore ago

Qui giovanissima e bellissima: oggi è la regina della fiction italiana

Qui è giovanissima è bellissima: oggi è la regina indiscussa della fiction italiana, amatissima dal…

18 ore ago

“Ritorno di fiamma”: scoop bomba sull’ex coppia amatissima, beccati così insieme

Dopo la clamorosa notizia della rottura, arriva il colpo di scena: ritorno di fiamma per…

20 ore ago

L’Isola dei Famosi, nel cast anche la superstar del GF: il nome (clamoroso)

Novità clamorosa per il cast dell'Isola dei Famosi 2025 in onda a maggio: tra i…

22 ore ago