Categories: News

I meravigliosi bambini di Walter Veltroni

I grandi non capiscono mai niente e i bambini si stancano a spiegargli tutto ogni volta“.

Parte da una delle frasi più famose di Antoine de Saint-Exupéry il nuovo film di Walter Veltroni, “I bambini sanno“. Una frase emblematica, che lascia intendere che anche, anzi soprattutto, i più piccoli capiscono la vita e ciò che li circonda. Il documentario del regista, che abbiamo avuto il piacere di vedere a Firenze, non è altro che un montaggio di interviste fatte a una quarantina di bambini tra gli 8 e i 13 anni a cui sono state fatte domande su temi tutt’altro che facili: la vita, la religione, l’omosessualità, la crisi e altro ancora. Un progetto simile a quello del 1984 di Silvano Agosti con “D’amore si vive“, ma stavolta in versione bambino. 

“Non è altro che un montaggio”, ho appena scritto. E ai più (forse agli adulti) potrà sembrare un modo per sminuire il grande lavoro del regista. Ma se c’è una cosa che questo film ci insegna, è proprio che non dobbiamo sottovalutare l’importanza della semplicità. Anzi, “I bambini sanno” è un inno alla semplicità, che spesso è tutt’altro che sinonimo di superficialità. Lo si capisce dalle risposte che danno i bambini a domande complicate come “Tu ci credi in Dio?” e “gli omosessuali possono allevare un figlio?”, di fronte alle quali non si può che rimanere spiazzati e sorpresi.

Come fece lo scrittore francese con “Il piccolo principe“, anche Veltroni tradisce il piccolo pubblico destinando la sua opera agli adulti. E’ un atto egoistico di noi adulti che abbiamo un bisogno disperato di comprendere i nostri figli, anche se non ce ne accorgiamo. Perché i bambini hanno sempre qualcosa da comunicare, così come lo dimostra il documentario.

Vuole parlarci Kevin, il ragazzo filippino che non crede più a Babbo Natale perché non gli ha portato il regalo che desiderava; vuole insegnarci Valerio, il piccolo genio della matematica che ricorda il giorno più bello della sua vita (“Quando sono nato: perché io ero“); vuole raccontarci Gaia, la sorella gemella di Luna, affetta da sindrome di down, che ama Peppa Pig.
Che poi, anche questo catalogare – il filippino, il genio eccetera – è proprio tipico dell’adulto. C’è un bambino, punto. Un bambino che soffre per la lontananza dal padre, un altro che lotta contro una brutta malattia, un altro che non ha mai visto il mare.

Domande che farebbero rabbrividire qualunque adulto, vengono affrontate con la facilità e l’intelligenza di un bambino che non si vergogna ad aprire il suo cuore davanti a una telecamera. In alcuni momenti, durante il film, si ha quasi la sensazione di qualcosa di costruito: come è possibile che dei ragazzi possano dare risposte di questo tipo? Ci ho pensato un po’ sù, e alla fine, per rispondermi, ho cambiato domanda: abbiamo mai provato a rivolgere loro quelle domande? Probabilmente, se lo facessimo davvero, non ci stupiremmo più delle loro risposte così semplici e, per questo, meravigliose.

Alessandro Testa

Scrittore per diletto, appassionato di libri, scrittura creativa, film e pallone. Polemico di natura, sognatore, pragmatico, incoerente. Astenersi perditempo.

Recent Posts

Mare Fuori, c’è un film che ha raccontato la stessa storia 30 anni prima: capolavoro troppo spesso dimenticato

Esiste un film italiano che ha già esplorato temi e situazioni simili, raccontando storie di…

40 minuti ago

“Sulla sedia a rotelle”: panico tra i fan di Albano, cosa sta succedendo

Paura per Albano, il noto artista musicale è comparso recentemente in un video, ma i…

3 ore ago

Scamarcio e Benedetta Porcaroli si separano: tragico finale

La coppia continua ad affascinare il pubblico per la loro bellissima storia d'amore che è…

7 ore ago

Mediaset cala l’asso: arriva la nuova serie rinomatissima con cast di famosissimi, trama e data d’uscita

Mediaset non si ferma più e cala l'asso con una nuova serie rinomatissima: il cast…

18 ore ago

Lolita Lobosco, slittano le riprese della nuova stagione: la data d’uscita aggiornata

Dopo un periodo di attesa che ha suscitato l’ansia e l’entusiasmo dei fan, Rai 1…

19 ore ago

Tradimento spoiler turchi: Tolga in fin di vita, paura fortissima

Le serie turche stanno conquistando il pubblico italiano, e "Tradimento" si distingue per la sua…

22 ore ago