Categories: News

E’ morto il grande Nelson Mandela, eroe della lotta all’apartheid

Aveva 95 anni ed era malato da tempo, Nelson Mandela, eroe della lotta all’apartheid, ci ha lasciati; la notizia è stata rilasciata dal presidente sudafricano Jacob Zuma con un discorso televisivo alla nazione.

Nobel per la Pace nel 1993, Nelson Mandela è stata una delle figure più importanti della storia, politica e sociale e non solo, ha avuto un fortissimo impatto culturale al di là del suo Sudafrica, la terra per cui ha lottato tanto per ottenere la libertà.

Queste le parole che Zuma ha espresso nel ricordare Nelson Mandela:

Voglio ricordare con semplici parole la sua umiltà, la sua grande umanità per la quale il mondo intero avrà grande gratitudine per sempre.

Inoltre Jacob Zuma ha dichiarato che ci saranno i funerali di Stato, mentre noi vogliamo ricordarlo con un omaggio cinematografico, visto che nel corso del tempo in molti hanno reso tributo a Nelson Mandela, una figura straordinaria ed un insegnamento nella lotta per i diritti civili, sociali e umani.

Nelson Mandela | © LIONEL HEALING / Getty Images

Per quanto riguarda l’arte, oltre a molte citazioni e omaggi musicali, Nelson Mandela è stato una figura di riferimento anche nel mondo del cinema e su tutti non possiamo fare a meno di ricordare “Invictus“, il film diretto da Clint Eastwood nel 2009 in cui ad interpretare Mandela c’è Morgan Freeman. La trama si svolge nel periodo della sua prima presidenza, avvenuta in concomitanza con i Mondiali di rugby nel 1995. “Invictus” ha ricevuto due nominations agli Oscar, il titolo del film deriva dall’omonima poesia di William Ernest Henley tanto cara a Mandela negli anni della prigionia, lui stesso la legge nel film.

Tra gli altri omaggi cinematografici a Nelson Mandela c’è anche “Il colore della libertà – Goodbye Bafana” di Billy August del 2007. Questo film è ambientato negli anni della prigionia di Mandela (interpretato da Dennis Haysbert) e parla del rapporto con il suo secondino James Gregory. Ogni anno dal 2010 il 18 luglio si celebra il Nelson Mandela Day, proprio nel giorno del suo compleanno.

Non importa quanto angusta sia la porta, quanto impietosa la sentenza, sono il padrone del mio destino il capitano della mia anima.

[jwplayer player=”4″ mediaid=”78319″]

sally

Recent Posts

“Chiusura anticipata”: batosta per i fan, arriva la decisione drastica sul programma tv più chiacchierato

Il nuovo programma è stato lanciato da poco tempo, ma già si avverte un clima…

2 ore ago

Rai, brutte notizie per Stefano De Martino: chi prenderà il suo posto

Brutte notizie per Stefano De Martino che, dopo essere stato il re indiscusso degli ascolti,…

5 ore ago

“Antonella Clerici via dalla Rai”, la verità sul futuro della conduttrice

Antonella Clerici si è raccontata in una lunga intervista, parlando molto di sé ma soprattutto…

7 ore ago

Stasera tutto è possibile: il volto amatissimo in ospedale, il cuore d’oro del protagonista RAI

Il vero volto di uno dei protagonisti più apprezzati di Stasera tutto è possibile, che…

11 ore ago

Biancaneve: lo scatto di Rachel Zegler è virale. L’attrice svela un clamoroso retroscena del suo passato

Biancaneve finita nel mirino degli hater per uno scatto del passato. Cosa è successo all'attrice…

22 ore ago

Una figlia: cast, trama e data d’uscita

Il remake italiano della serie Netflix Adolescence arriva sul grande schermo con "Una figlia", il…

24 ore ago