Categories: News

Mostra del Cinema di Venezia: “È stato il figlio”, di Daniele Ciprì

“È stato il figlio”, pellicola diretta da Daniele Ciprì è uno dei tre film  in concorso alla 69esima edizione della Mostra del Cinema di Venezia, insieme a “Bella addormentata” di Marco Bellocchio, una serie di storie che raccontano gli ultimi sei giorni di vita di Eluana Englaro, e “Un giorno speciale” di Francesca  Comencini che ha per protagonisti Gina e Marco, due ragazzi che passeranno insieme la loro prima giornata di lavoro pur non conoscendosi.

Il regista palermitano Daniele Ciprì (“Il ritorno di Cagliostro”) realizza l’adattamento cinematografico del libro, omonimo, di Roberto Alajmo. Nel cast del film Toni Servillo, Giselda Volodi, Alfredo Castro, Fabrizio Falco, Benedetto Ranelli, Aurora Quattrocchi, Alessia Zammiti, Pier Giorgio Bellocchio, e Giuseppe Vitale. La pellicola, girata in Puglia nonostante sia ambientata a Palermo, uscirà in sala il prossimo 14 settembre prodotta da Fandango con l’ausilio di Rai Cinema.

È stato il figlio    

Il film racconta di una famiglia piuttosto povera di Palermo, residente nel quartiere Zen, e composta da Nicola, Loredana, i due figli Tancredi e Serenella e i nonni – che abitano con loro – Fonzio e Rosa. Durante una sparatoria, dovuto a un regolamento di mafia, una pallottola vagante uccide Serenella, la piccola di casa. La famiglia verrà risarcita provocando così  un inatteso benessere economico, seppur scaturito da una tragedia immane. Benessere economico che si traduce in mera esposizione quando si deciderà di investire il denaro per l’acquisto di una fiammante berlina, da mostrare a tutti gli abitanti del quartiere. Quella macchina diventerà un simbolo di riscatto per Nicola e la sua famiglia. In seguito a una notte di bagordi, però, il giovane Tancredi compie quello che agli occhi di suo padre appare come il più tragico dei gesti: danneggia la vettura. Ne seguirà una violenta lite e, il ferimento mortale del genitore.

Toni Servillo è sicuramente la star del film e, più in generale, un motivo d’orgoglio per il Festival e per il cinema italiano. Dopo le interpretazioni in film come “Gorbaciof”, “Il divo” e “Il gioiellino”, l’attore di Afragola si prepara, dopo l’estate, allo sbarco in sala che avverà, lo ricordiamo, il prossimo 14 settembre.

 

alessandro ludovisi

Recent Posts

Mediaset cala l’asso: arriva la nuova serie rinomatissima con cast di famosissimi, trama e data d’uscita

Mediaset non si ferma più e cala l'asso con una nuova serie rinomatissima: il cast…

4 ore ago

Lolita Lobosco, slittano le riprese della nuova stagione: la data d’uscita aggiornata

Dopo un periodo di attesa che ha suscitato l’ansia e l’entusiasmo dei fan, Rai 1…

6 ore ago

Tradimento spoiler turchi: Tolga in fin di vita, paura fortissima

Le serie turche stanno conquistando il pubblico italiano, e "Tradimento" si distingue per la sua…

8 ore ago

Francesco Totti protagonista di un talent show nel 2026: dove lo vedremo, l’indiscrezione mozzafiato

Il Pupone potrebbe presto sbarcare sul piccolo schermo in una veste inedita: grande attesa e…

11 ore ago

“Voglio andare via”, la scelta dell’allieva di Amici prima della finale: cosa sta succedendo

La famosa trasmissione di talent show “Amici di Maria De Filippi” è nuovamente al centro…

13 ore ago

Maria De Filippi, si allarga la famiglia: cicogna in arrivo nella big family

Grande gioia per Maria De Filippi e tutto il suo entourage: un nuovo componente si…

17 ore ago