Tom Cruise oltre Mission Impossible
20 Novembre 2023
E’ passato quasi un anno dalla scomparsa di Carlo Monni, l’attore toscano ci ha lasciati il 19 maggio 2013 ed ora la sua Firenze e il mondo del cinema lo omaggiano con “Sogni di gloria”.
Il film, diretto dal collettivo pratese John Snellinberg, si divide in due episodi e arriverà nelle sale italiane a partire dal 15 maggio ma a ricordare l’attore scomparso è soprattutto la città di Firenze, con una serata evento che si terrà al Cinema Odeon proprio il 15 maggio.
Carlo Monni aveva già preso parte a “La banda del brasiliano” ed aveva partecipato con entusiasmo anche a questo nuovo progetto: per l’occasione anche Repubblica si unisce all’evento, il 14 maggio gli autori e i Calibro 35 saranno ospiti della redazione fiorentina in via Lamarmora 45 alle 15. Per chi volesse partecipare, partiranno le telefonate (334 69 53 043) il 13 maggio, i primi 10 che riusciranno a chiamare parteciperanno al forum con il gruppo che ha realizzato la colonna sonora e vinceranno un biglietto per partecipare alla prima.
Sogni di Gloria
A proposito di “Sogni di gloria” il collettivo ha dichiarato:
Con Sogni di Gloria abbiamo voluto riallacciarci idealmente alla tradizione dei film a episodi della commedia all’italiana del passato, senza la pretesa di citarli o evocarli, ma con l’obiettivo di recuperarne il tono agrodolce.
Qui sotto la sinossi del film:
Ep. 1 GIULIO Giulio, un trentenne cassaintegrato, è stanco, amareggiato e viene convinto a sbattezzarsi da un collega anarchico. Lo scandalo serpeggia quando i familiari di Giulio, religiosissimi, vengono a conoscenza delle sue intenzioni: sconvolti dalla volontà del ragazzo, metteranno in piedi un piano per farlo desistere ad ogni costo…
Ep. 2 朱利奥 (GIULIO) Giulio, studente cinese che vive in Italia, fa amicizia con Maurino, un vecchio giocatore di carte pratese, che lo instrada al piacere del gioco e gli insegna qualcosa sulla vita. Sullo sfondo di un torneo di briscola, scopa e tressette popolato da personaggi stralunati.