Categories: News

Oscar 2013: Cesare deve morire non sarà candidato

Niente da fare per l’Italia nella corsa agli Oscar per il miglior film straniero. Ancora una volta.

L’Academy ha infatti comunicato la short list delle nove pellicole che hanno passato il turno di selezione e che si sfideranno per conquistare i cinque posti che garantiscono la nomination per il miglior film non in lingua inglese.

Dalla rosa iniziale di settantuno titoli, si è arrivati infatti a nove candidati. Tra questi non figura “Cesare deve morire”, film dei fratelli Paolo e Vittorio Taviani e rappresentante designato per il cinema italiano.

Pur forte della vittoria dell’Orso d’Oro al Festival di Berlino e di diverse nomination ai premi del cinema europeo, “Cesare deve morire” non potrà più concorrere per conquistare la prestigiosa statuetta.

Un destino che si ripete, quindi, per il cinema italiano. L’ultima nomination per un film del nostro paese risale al 2006, quando, a sorpresa, “La bestia nel cuore” di Cristina Comenicini riuscì a strappare la candidatura.  L’ultima vittoria è ancora più lontana nel tempo: bisogna risalire fino al 1999 con il trionfo de “La vita è bella” di Roberto Benigni, pellicola capace di conquistare non solo il premio per il miglior film straniero, ma anche gli Oscar per il migliore attore protagonista (andato allo stesso Benigni) e la miglior colonna sonora (premio vinto da Nicola Piovani).

Amour di Michael Haneke, il favorito per la conquista dell’Oscar come miglior film straniero

Questi i nove film che si contenderanno un posto nella cinquina finale:

Austria, “Amour” di Michael Haneke

Canada, “War Witch” di Kim Nguyen

Cile, “No” di Pablo Larraín

Danimarca, “A Royal Affair” di Nikolaj Arcel

Francia, “Quasi amici” di Olivier Nakache e Eric Toledano

Islanda, “The Deep” di Baltasar Kormákur

Norvegia, “Kon-Tiki” di Joachim Rønning e Espen Sandberg

Romania, “Oltre le colline” di Cristian Mungiu

Tra gli altri esclusi eccellenti figurano il Leone d’Oro 2012, “Pietà” di Kim Ki Duk e “Life without principle” di Johnnie To.

Le nomination all’Oscar per il miglior film straniero saranno comunicate insieme alle candidature per tutte le altre categorie il prossimo 10 gennaio.

L’ottancinquesima notte degli Oscar si svolgerà a Los Angeles il 24 febbraio.

Marco Valerio

Recent Posts

Scamarcio e Benedetta Porcaroli si separano: tragico finale

La coppia continua ad affascinare il pubblico per la loro bellissima storia d'amore che è…

1 ora ago

Mediaset cala l’asso: arriva la nuova serie rinomatissima con cast di famosissimi, trama e data d’uscita

Mediaset non si ferma più e cala l'asso con una nuova serie rinomatissima: il cast…

12 ore ago

Lolita Lobosco, slittano le riprese della nuova stagione: la data d’uscita aggiornata

Dopo un periodo di attesa che ha suscitato l’ansia e l’entusiasmo dei fan, Rai 1…

14 ore ago

Tradimento spoiler turchi: Tolga in fin di vita, paura fortissima

Le serie turche stanno conquistando il pubblico italiano, e "Tradimento" si distingue per la sua…

16 ore ago

Francesco Totti protagonista di un talent show nel 2026: dove lo vedremo, l’indiscrezione mozzafiato

Il Pupone potrebbe presto sbarcare sul piccolo schermo in una veste inedita: grande attesa e…

19 ore ago

“Voglio andare via”, la scelta dell’allieva di Amici prima della finale: cosa sta succedendo

La famosa trasmissione di talent show “Amici di Maria De Filippi” è nuovamente al centro…

21 ore ago