Categories: News

Own Air: piattaforma per la distribuzione digitale e legale di film

Il passaggio dall’analogico al digitale  – e la convergenza multimediale degli ultimi anni –  ha permesso la costruzione di nuove piattaforme per la distribuzione delle opere cinematografiche. Una di queste, la Own Air, presenta una struttura decisamente appagante, in termini di contenuti, ed economicamente vantaggiosa con un catalogo in continua espansione in cui spiccano pellicole di assoluto valore che, spesso, non hanno ottenuto la giusta visibilità.

I film del catalogo Own Air sono fruibili su Pc, Mac, iPad, iPhone, iPod, Tablet e Smartphone Android. Ovviamente è possibile vedere il film anche comodamente sul televisore di casa acquistando un cavo HDMI. Una volta effettuata la registrazione ci sarà chiesto di inserire le pellicole scelte nel carrello e poi procedere a veloci e sicure transazioni. Una mail ci avviserà dell’effettivo pagamento, senza costi aggiuntivi, e potremo quindi dedicarci alla visione del prodotto in due modalità: streaming o download. Per 48 ore avremo quindi il film sul nostro dispositivo e potremo rivedere la pellicola più volte.

Own Air

Own Air è una piattaforma recente ma decisamente ricca di pellicole intriganti. Alcuni esempi: “11 metri” (il film documentario sulla storia del calciatore Agostino Di Bartolomei), “Dieci” (brillante pellicola del regista iraniano Abbas Kiarostami), “Colour from the Dark” (intrigante horror diretto da Ivan Zuccon), “Dorme” (divertentissima pellicola d’esordio di Eros Puglielli), “L’appartamento spagnolo” (celebre film sulla “vita da Erasmus” ambientata a Barcelona), “La sposa turca” (una splendida opera drammatica di Fatih Akin), “Persepolis” (film d’animazione diretto da Marjane Satrapi, Premio della Giuria al Festival di Cannes del 2007) e la onirica e suggestiva pellicola diretta da Bonifacio Angius, “SaGràscia”.

Il sito di Own Air appare semplice ed essenziale, adatto all’utilizzo anche per gli utenti meno esperti che potranno approfittare dei diversi metodi di ricerca: per genere (oltre ai classici, ci sono le sezioni “mai visto al cinema” e “premiati”), per titolo o per regista (scorrendo il menu a tendina ci si accorge dell’immediato valore del catalogo che comprende registi come Abel Ferrara, Kiarostami, Kusturica, Gaspar Noè, Haneke).

Vi consigliamo quindi una visita al sito di Own Air, dove il catalogo è in continuo aggiornamento per la gioia di un pubblico alla ricerca di contenuti cinematografici scaricabili legalmente e per quegli appassionati di una cinematografia “altra” che troppo spesso non ha ricevuto il giusto riconoscimento.

alessandro ludovisi

Recent Posts

Mare Fuori, c’è un film che ha raccontato la stessa storia 30 anni prima: capolavoro troppo spesso dimenticato

Esiste un film italiano che ha già esplorato temi e situazioni simili, raccontando storie di…

3 ore ago

“Sulla sedia a rotelle”: panico tra i fan di Albano, cosa sta succedendo

Paura per Albano, il noto artista musicale è comparso recentemente in un video, ma i…

5 ore ago

Scamarcio e Benedetta Porcaroli si separano: tragico finale

La coppia continua ad affascinare il pubblico per la loro bellissima storia d'amore che è…

9 ore ago

Mediaset cala l’asso: arriva la nuova serie rinomatissima con cast di famosissimi, trama e data d’uscita

Mediaset non si ferma più e cala l'asso con una nuova serie rinomatissima: il cast…

20 ore ago

Lolita Lobosco, slittano le riprese della nuova stagione: la data d’uscita aggiornata

Dopo un periodo di attesa che ha suscitato l’ansia e l’entusiasmo dei fan, Rai 1…

21 ore ago

Tradimento spoiler turchi: Tolga in fin di vita, paura fortissima

Le serie turche stanno conquistando il pubblico italiano, e "Tradimento" si distingue per la sua…

24 ore ago