
Scamarcio e Benedetta Porcaroli si separano: finzione o realtà? -Ig@ riccardoscamarcio.italia-bennipi-cinezapping
La coppia continua ad affascinare il pubblico per la loro bellissima storia d’amore che è nata sul set di un film
Riccardo Scamarcio e Benedetta Porcaroli sono una delle coppie più affascinanti del mondo del cinema. Nonostante i 18 anni di differenza d’età, il loro amore non sembra risentirne. A parte una breve crisi che li ha coinvolti all’inizio della loro relazione, oggi appaiono più uniti che mai.
L’attore pugliese recentemente ospite a Belve senza sbottonarsi troppo ha confidato di essere innamorato e di essere felice al fianco della bellissima attrice, che a sua volta in un’intervista di qualche anno fa ha raccontato il primo incontro nel 2020 e delle sue sensazioni:
“L’ho visto e ho pensato: Ammazza […] Come tutte le ragazze della mia generazione, anche io ero sua fan. Tre metri sopra il cielo, Tiziano Ferro, tutto quel mondo lì era il nostro modello di romanticismo. Però io non lo avevo mai visto dal vivo prima di quel provino, e quando ci siamo presentati ho pensato proprio: ma allora è vero che è figo“.
L’epilogo triste che allontana i due innamorati
La storia d’amore di Riccardo Scamarcio e Benedetta Porcaroli è ritornata al centro delle cronache rosa per L’ombra del giorno, il film trasmesso recentemente in prima serata su Rai Uno.

Nonostante il colpo di fulmine tra i due sia scoccato sul set de La scuola cattolica, nel 2020 bisogna aspettare l’anno successivo per l’inizio della relazione, visto che i due si incontrano nuovamente davanti alle macchine da presa per recitare nel film di Giuseppe Piccioni.
Un film che racconta una storia d’amore e di coscienza ambientata nell’Italia fascista del 1938, con uno sfondo storico drammatico e profondamente umano. Il protagonista, Luciano, è un reduce della Prima Guerra Mondiale, segnato nel corpo e nell’animo, che gestisce un ristorante nella piazza principale di Ascoli Piceno. È un uomo che inizialmente appare allineato con il regime fascista, ma che porta dentro di sé un profondo conflitto interiore.
L’arrivo di Anna, una giovane romana in cerca di lavoro, cambia radicalmente la sua quotidianità. Dietro l’apparenza fragile, Anna nasconde un segreto: si chiama in realtà Ester ed è ebrea, costretta a vivere sotto falsa identità mentre le leggi razziali si fanno sempre più dure. Tra Luciano ed Ester nasce una relazione profonda, fatta di gesti silenziosi, comprensione reciproca e desiderio di protezione.
Questa trama struggente avrà contribuito a far nascere l’amore tra i due interpreti? Se a loro, la vita reale ha dato un bellissimo proseguimento, nella finzione Luciano ed Ester vanno incontro ad un epilogo diverso e più doloroso. Attenzione spoiler: saranno costretti a lasciarsi.