Categories: News

Scelto il regista per “The Ocean at the End of the Lane”

L’uscita nelle librerie di tutto il mondo del nuovo romanzo del geniale autore britannico Neil Gaiman, “The ocean at the end of the lane” è prevista per questa estate e già i diritti cinematografici erano stati opzionati da Focus Features e dalla Playtone. Ora sappiamo che è stato scelto anche un regista e si tratta di Joe Wright, che ha diretto il recentissimo “Anna Karenina“.  Neil Gaiman è un autore notissimo ed amatissimo, di cui ricordiamo i punti salienti della carriera, per chi ancora non lo conoscesse. Ottiene la consacrazione come sceneggiatore di fumetti grazie a Sandman, noto personaggio della linea Vertigo, sotto-etichetta della DC Comics. Il numero 19 di “The Sandman” dal titolo “A Midsummer Night’s Dream” vinse il premio Nebula nel 1990, come miglior racconto breve di fantascienza. Tra le sue opere più importanti c’è “The Books of Magic” che ridefinisce i personaggi mistici e magici della Dc Comics che ha lanciato una serie spin off scritta da John Ney Reiber.

I fumetti di “The Sandman“, e gran parte di quelli di Gaiman, sono editi, in Italia dalla Magic Press, che ha anche edito una delle sue opere preferite: “Mr. Punch“, realizzata con Dave McKean. Da ricordare anche il suo ciclo di “Miracleman” (17-24) pubblicato dalla Eclipse di cui rimangono inediti gli ultimi numeri che Gaiman vorrebbe far pubblicare. Gaiman ha scritto anche romanzi, sceneggiature televisive, favole e storie per l’infanzia (da segnalare I lupi nei muri, recentemente pubblicato anche in Italia), drammi radiofonici e testi per canzoni. Tra i suoi romanzi si ricordano “Nessun dove” (Neverwhere), nato come serie televisiva, edito in Italia da Fanucci e “Stardust“, anche questo uscito per la Magic Press, e Good Omens, scritto a quattro mani con Terry Pratchett. Molte delle sue storie brevi sono state raccolte in “Smoke and Mirrors: Short Fictions and Illusions“. Il suo romanzo, “American Gods“, pubblicato in Italia da Arnoldo Mondadori Editore, venne premiato con un Hugo quale miglior romanzo.

La copertina di “The ocean at the end of the lane”

Da segnalare anche la sua collaborazione con il musicista Alice Cooper, per il quale ha scritto il concept album “The Last Temptation” (di cui esiste anche un adattamento a fumetti della Marvel Comics, poi riproposto dalla Dark Horse Comics). Inoltre, sempre in ambito musicale, è da ricordare che Gaiman viene menzionato nei primi tre dischi di Tori Amos, “Little Earthquakes“, “Under The Pink” e “Boys For Pele“. Di seguito la sinossi del romanzo:

Per il nostro narratore tutto iniziò quarant’anni fa, quando il pensionante della sua famiglia rubò l’auto e si suicidò al suo interno, scatenando antichi poteri che era meglio non disturbare. Creature oscure dell’altro mondo ora girano in libertà, e il narratore dovrà mettercela tutta per rimanere in vita: c’è orrore primordiale qui, e sono state sguinzagliate forze davvero minacciose – all’interno della sua famiglia e dalle forze che si sono riunite per distruggerla. A difenderlo ci sono tre donne in una fattoria alla fine della strada. La più giovane di loro sostiene che il suo stagno è l’oceano. La più anziana ricorda il Bing Bang.

Staremo a vedere cosa combinerà il buon Joe alle prese con uno dei più grandi ed amati narratori del novecento.

Andrea Lupia

Scrittore, disegnatore, attore e poeta lo-fi.

Recent Posts

Qui giovanissima e bellissima: oggi è la regina della fiction italiana

Qui è giovanissima è bellissima: oggi è la regina indiscussa della fiction italiana, amatissima dal…

2 ore ago

“Ritorno di fiamma”: scoop bomba sull’ex coppia amatissima, beccati così insieme

Dopo la clamorosa notizia della rottura, arriva il colpo di scena: ritorno di fiamma per…

3 ore ago

L’Isola dei Famosi, nel cast anche la superstar del GF: il nome (clamoroso)

Novità clamorosa per il cast dell'Isola dei Famosi 2025 in onda a maggio: tra i…

6 ore ago

Colpaccio Rai: sbarca su Raiuno il più amato della fiction italiana

Il nuovo crime drama di Rai 1 intreccia suspense, emozioni e ricerca personale sullo sfondo…

9 ore ago

Domenica In 2026, spunta la sostituta di Mara Venier: è uno dei volti Mediaset più amati

Ci sono indiscrezioni che vedono l'ex volto di Canale 5 al timone di Domenica in:…

11 ore ago

Cancellata all’ultimo minuto: arriva la notizia peggiore per i fan della fiction più seguita

Un cambiamento inaspettato nel palinsesto di Rai 1 ha sorpreso il pubblico, segnando una nuova…

15 ore ago