I due volti di gennaio
Hossein Amini (sceneggiatore di “Drive“) ha portato sul grande schermo il romanzo di Patricia Highsmith “I due volti di gennaio“, che sarà nelle sale italiane a ottobre.
Protagonisti Viggo Mortensen, Kirsten Dunst e Oscar Isaac, oggi vi mostriamo trailer e personaggi del film, qui sotto invece trovate la sinossi.
Grecia 1962. Tre esistenze si incrociano in un torbido triangolo: quella di Chester (Viggo Mortensen), elegante e carismatico consulente d’affari americano, di sua moglie Colette (Kirsten Dunst), giovane seducente e inquieta, e di Rydal (Oscar Isaac), una guida turistica in fuga dai fantasmi del passato. Tra le rovine del Partenone, Rydal resta affascinato dalla bellezza di Colette e impressionato dalla ricchezza e raffinatezza del marito. Ma non tutto è come sembra: l’apparente affabilità di Chester nasconde un labirinto di segreti, sangue e bugie. Gli eventi prendono una piega sinistra e, dopo un omicidio, in un crescendo di tensione e mistero, nessuno dei tre avrà più sotto controllo le proprie emozioni e i propri istinti… Tratto dall’omonimo romanzo di Patricia Highsmith (pubblicato da Bompiani) autrice de Il talento di Mr Ripley, I DUE VOLTI DI GENNAIO è un thriller diretto magistralmente dallo sceneggiatore di Drive, Hossein Amini, e dai produttori de La talpa.
Hossein Amini è uno sceneggiatore e regista italiano che, come abbiamo già detto, si è fatto notare per la scrittura di “Drive“, apprezzato film con Ryan Gosling; nel 1996 ha scritto “Jude“, al quale hanno fatto seguito “Le ali dell’amore“, “Le quattro piume” e più di recente “Biancaneve e il cacciatore” e “47 Ronin“. E’ invece la sua prima prova alla regia con “I due volti di gennaio“, presentato al Festival di Berlino lo scorso febbraio e poi a San Francisco ad aprile.
Nel cast troviamo tra i protagonisti principali Viggo Mortensen, celebre per pellicole come “Soldato Jane”, “Il signore degli anelli”, “A dangerous method” e “On the road“. Dopo le delusioni accumulate a inizio carriera, Mortensen si è fatto notare nella seconda metà degli anni Novanta ed ha lavorato con registi molto importanti, da Ridley e Tony Scott passando per Peter Jackson e David Cronenberg.
Vi lasciamo al trailer de “I due volti di gennaio”, buona visione!
[jwplayer player=”4″ mediaid=”81011″]
Esiste un film italiano che ha già esplorato temi e situazioni simili, raccontando storie di…
Paura per Albano, il noto artista musicale è comparso recentemente in un video, ma i…
La coppia continua ad affascinare il pubblico per la loro bellissima storia d'amore che è…
Mediaset non si ferma più e cala l'asso con una nuova serie rinomatissima: il cast…
Dopo un periodo di attesa che ha suscitato l’ansia e l’entusiasmo dei fan, Rai 1…
Le serie turche stanno conquistando il pubblico italiano, e "Tradimento" si distingue per la sua…