Il poster di Smetto quando voglio
Eataly non è solo passione per la cucina, ma anche per la cultura in ogni sua forma, dai libri al cinema a Roma partirà una serie di appuntamenti che si apre con la presenza del cast di “Smetto quando voglio“.
Il nuovo film di Sidney Sibilia parla di precariato e lavoro malretribuito, domani 8 febbraio alle 19 in Aula Vino verrà presentata la pellicola, che segna l’avvio della collaborazione tra Eataly e Fandango. Durante gli appuntamenti attori, registi e scrittori si cimenteranno con la cucina, ognuno con un approccio diveso.
Oscar Farinetti, parlando di questa nuova iniziativa, ha dichiarato:
Fandango sa mettere poesia vicino a tutto quello che fa sia come casa editrice che come produttore cinematografico. Nel suo campo Domenico Procacci cerca la bellezza per darle una casa, una dimensione, un modo di rendersi fruibile. Così come cerca di fare Eataly per la bellezza dell’agroalimentare italiano. Era logico che ci incontrassimo. Sono contento che il nostro incontro si sia materializzato in questo spazio dentro Eataly Roma, luogo di bellezza.
Qui sotto trovate la sinossi ufficiale e alcune clip da “Smetto quando voglio“, arrivato nelle sale proprio ieri:
Pietro Zinni ha trentasette anni, fa il ricercatore ed è un genio. Ma questo non è sufficiente. Arrivano i tagli all’università e viene licenziato. Cosa può fare per sopravvivere un nerd che nella vita ha sempre e solo studiato? L’idea è drammaticamente semplice: mettere insieme una banda criminale come non se ne sono mai viste. Recluta i migliori tra i suoi ex colleghi, che nonostante le competenze vivono ormai tutti ai margini della società, facendo chi il benzinaio, chi il lavapiatti, chi il giocatore di poker. Macroeconomia, Neurobiologia, Antropologia, Lettere Classiche e Archeologia si riveleranno perfette per scalare la piramide malavitosa. Il successo è immediato e deflagrante, arrivano finalmente i soldi, il potere, le donne e il successo. Il problema sarà gestirli…
Nel cast troviamo Edoardo Leo, Valeria Solarino, Valerio Aprea, Paolo Calabresi, Libero de Rienzo e Pietro Sermonti, vi lasciamo alle clip, buona visione!
I benzinai
[jwplayer player=”4″ mediaid=”79232″]
La banda
[jwplayer player=”1″ mediaid=”79233″]
Discoteca
[jwplayer player=”1″ mediaid=”79237″]
Pulsione erotica
[jwplayer player=”10″ mediaid=”79238″]
La banda: l’antropologo
[jwplayer player=”10″ mediaid=”79239″]
La banda: i latinisti
[jwplayer player=”10″ mediaid=”79240″]
Esiste un film italiano che ha già esplorato temi e situazioni simili, raccontando storie di…
Paura per Albano, il noto artista musicale è comparso recentemente in un video, ma i…
La coppia continua ad affascinare il pubblico per la loro bellissima storia d'amore che è…
Mediaset non si ferma più e cala l'asso con una nuova serie rinomatissima: il cast…
Dopo un periodo di attesa che ha suscitato l’ansia e l’entusiasmo dei fan, Rai 1…
Le serie turche stanno conquistando il pubblico italiano, e "Tradimento" si distingue per la sua…