Inizialmente previsto dal 28 giugno al 5 luglio, il Taormina Film Fest quest’anno non si terrà ed è stato rimandato a data da destinarsi.
Il festival, giunto alla sua 66esima edizione, era già stato organizzato e programmato ma, vista la situazione attuale, è stata presa la decisione di rimandarlo del tutto. Sebbene sia in previsione una graduale riapertura dell’attività e un progressivo ritorno alla normalità, un festival cinematografico è un’occasione particolare e al momento è impossibile prevedere come saranno le cose a fine giugno. In più, un appuntamento come il Taormina Film Fest si avvale di numerose presenze internazionali e il lockdown globale in corso renderebbe le cose molto più complicate.
La decisione, sofferta ma necessaria, è stata presa negli scorsi giorni e annunciata tramite un comunicato stampa in cui il il general manager Lino Chiechio afferma:
Il 66° Taormina FilmFest è già pronto ed è stato confezionato con gli standard qualitativi che sono propri a un festival internazionale da annoverare tra i più longevi eventi cinematografici europei e nazionali. In ottemperanza allo stato di emergenza già proclamato dal Consiglio dei Ministri, non intendiamo incentivare assembramenti di pubblico e presenze internazionali.
L’assessore Regionale per il Turismo, lo Sport e lo Spettacolo, Manlio Messina, ha dichiarato:
Appare poco prudente e opportuno da parte dell’ente pubblico favorire la concentrazione di pubblico e presenze in spazi come il Teatro Antico, senza aver a tutt’oggi chiare le misure sanitarie di protezione da porre in essere.
Il comunicato si conclude poi, con l’augurio che presto si possa tornare alla normalità e che le attività del Taormina Film Fest possano riprendere quanto prima:
Il festival, che prevede sette eventi serali al Teatro Antico, una Selezione ufficiale di circa 90 titoli, numerosi ospiti e un’ampia platea di addetti ai lavori, è stato presente nei principali mercati europei ed è da lunghi mesi impegnato nella programmazione, in un minuzioso lavoro di ricerca e visione di opere di lungometraggio. Con costante e vigile attenzione, la Produzione rimane al lavoro per assicurare una coerente continuità dell’evento e non può che esprimere la massima solidarietà a quanti stanno ancora lottando e a quanti fronteggiano giornalmente le numerose difficoltà che l’emergenza ha comportato. Confidando in uno sviluppo favorevole alla pronta e prudente ripresa di tutti i settori di attività del Paese, il Taormina FilmFest apprezza la comprensione dei propri partner e del proprio pubblico e si adopererà per rinnovare l’appuntamento – proiettato in un futuro prossimo – a quando si potrà guardare con più serenità al domani. Per continuare a scrivere la storia di un evento da 66 anni al centro della programmazione cinematografica e della filiera festivaliera.
Dopo Stefano De Martino promosso su Raiuno e in prima serata, arriva la promozione anche…
L’addio in diretta ha sconvolto i fan, non se lo aspettava nessuno ma la sua…
L'attesa per la nuova edizione de L'Isola dei Famosi, condotta da Veronica Gentili, cresce ogni…
Le anticipazioni della soap di Rai Tre, Un Posto al Sole, rivelano un clamoroso colpo…
Il nuovo programma è stato lanciato da poco tempo, ma già si avverte un clima…
Brutte notizie per Stefano De Martino che, dopo essere stato il re indiscusso degli ascolti,…