Categories: News

Torino Film Festival: il palmares

Si è conclusa ieri sera la trentesima edizione del Torino Film Festival, l’ultimo diretto dal regista Gianni Amelio.

La Giuria di Torino 30 – Concorso Internazionale Lungometraggi, composta da Paolo Sorrentino (Presidente, Italia), Karl Baumgartner (Germania), Franco Piersanti (Italia), Constantin Popescu (Romania) e Joana Preiss (Francia) ha assegnato i vari premi della kermesse torinese.

Il premio per il miglior film è andato a “Shell” di Scott Graham. Il premio speciale della Giuria è stato assegnato ex-aequo  a “Noi non siamo come James Bond di Mario Balsamo e Pavilion di Tim Sutton.

Il premio per la migliore interpretazione femminile è stato assegnato a Aylin Tezel, per il film Am Himmel der Tag / Breaking Horizons di Pola Beck, mentre il premio la migliore interpretazione maschile è andato a Huntun Batu, per il film Tabun Mahabuda / The first aggregate di Emyr ap Richard e Darhad Erdenibulag.

La Giuria di Internazionale.Doc composta da Susana de Sousa Dias (Portogallo), Hila Peleg (Israele) e James Quandt (Canada) ha premiato come miglior film il portoghese “A Última Vez Que Vi Macau di João Rui Guerra da Mata e João Pedro Rodrigues. La giuria ha inoltre assegnato un premio speciale a “Leviathan di Lucien Castaing-Taylor e Véréna Paravel.

La Giuria di Italiana.Doc, composta da Carlo A. Bachschmidt (Italia), Luca Pastore (Italia) e Elfi Reiter (Italia) ha assegnato il premio al migliore documentario italiano a “I don’t speak very good, , I dance better di Maged El Mahedy. Il premio speciale della Giuria è andato a Fatti Corsari di Stefano Petti e Alberto Testone. Menzione speciale per “La seconda natura” di Marcello Sannino.

Il manifesto del Torino Film Festival

Il vincitore del Torino Film Festival, “Shell”, ha inoltre conquistato il mouse d’oro, il premio della critica online. Il mouse d’argento (premio riservato alle pellicole presentate fuori concorso) è andato invece a “Holy Motors” di Leo Carax, film presentato in precedenza all’ultimo Festival di Cannes.

Come detto, questa trentesima edizione del Torino Film Festival è stata l’ultima diretta da Gianni Amelio. Il regista dovrebbe essere sostituito alla direzione del Festival dal collega Gabriele Salvatores. Manca solo l’ufficialità.

Marco Valerio

Recent Posts

Scamarcio e Benedetta Porcaroli si separano: tragico finale

La coppia continua ad affascinare il pubblico per la loro bellissima storia d'amore che è…

4 ore ago

Mediaset cala l’asso: arriva la nuova serie rinomatissima con cast di famosissimi, trama e data d’uscita

Mediaset non si ferma più e cala l'asso con una nuova serie rinomatissima: il cast…

15 ore ago

Lolita Lobosco, slittano le riprese della nuova stagione: la data d’uscita aggiornata

Dopo un periodo di attesa che ha suscitato l’ansia e l’entusiasmo dei fan, Rai 1…

16 ore ago

Tradimento spoiler turchi: Tolga in fin di vita, paura fortissima

Le serie turche stanno conquistando il pubblico italiano, e "Tradimento" si distingue per la sua…

19 ore ago

Francesco Totti protagonista di un talent show nel 2026: dove lo vedremo, l’indiscrezione mozzafiato

Il Pupone potrebbe presto sbarcare sul piccolo schermo in una veste inedita: grande attesa e…

22 ore ago

“Voglio andare via”, la scelta dell’allieva di Amici prima della finale: cosa sta succedendo

La famosa trasmissione di talent show “Amici di Maria De Filippi” è nuovamente al centro…

24 ore ago