Categories: Video

Un giorno devi andare: intervista a Giorgio Diritti e Jasmine Trinca

Esce giovedì prossimo, 28 marzo, “Un giorno devi andare”, il nuovo film di Giorgio Diritti. “Un giorno devi andare” segna il ritorno del regista bolognese a quattro anni di distanza dal grande successo de “L’uomo che verrà”. In occasione dell’uscita di “Un giorno devi andare”, la BIM, casa di distribuzione del film, ha rilasciato sul web un video promozionale. Si tratta di una video intervista, realizzata durante le riprese del film in Amazzonia, al regista Giorgio Diritti e a Jasmine Trinca, protagonista di “Un giorno devi andare”. “Un giorno devi andare” è stato presentato in anteprima mondiale all’ultimo Sundance Film Festival, unica pellicola nostrana ad essere selezionata per la prestigiosa kermesse del cinema indipendente.

“Un giorno devi andare” è interpretato da Jasmine Trinca, Anne Alvaro, Pia Engleberth, Amanda Fonseca Galvao. Prodotto da Lionello Cerri, Giorgio Diritti, Simone Bachini in collaborazione con Valerio De Paolis, “Un giorno devi andare” è una coproduzione Italia-Francia Aranciafilm, Lumiere & Co, Groupe Deux, in associazione con Wild Bunch.

A seguire la video intervista a Giorgio Diritti e Jasmine Trinca:

[jwplayer config=”120s” mediaid=”71648″]

Jasmine Trinca in un’immagine di Un giorno devi andare

Questa la sinossi ufficiale di “Un giorno devi andare”:

Dolorose vicende familiari spingono Augusta, una giovane donna italiana, a mettere in discussione le certezze su cui aveva costruito la sua esistenza.

Su una piccola barca e nell’immensità della natura amazzonica inizia un viaggio accompagnando suor Franca, un’amica della madre, nella sua missione presso i villaggi

indios, scoprendo anche in questa terra remota i tentativi di conquista del mondo occidentale. Augusta decide così di proseguire il suo percorso lasciando la comunità italiana per

andare a Manaus, dove vive in una favela. Qui, nell’incontro con la gente semplice del luogo, torna a percepire la forza atavica dell’istinto di vita, intraprendendo il “suo” viaggio fino ad isolarsi nella foresta, accogliendo il dolore e riscoprendo l’amore, nel corpo e nell’anima. In una dimensione in cui la natura assume un senso profetico, scandisce nuovi tempi e

stabilisce priorità essenziali, Augusta affronta l’avventura della ricerca di se stessa, incarnando la questione universale del senso dell’esistenza umana.

Marco Valerio

Share
Published by
Marco Valerio

Recent Posts

Mare Fuori, c’è un film che ha raccontato la stessa storia 30 anni prima: capolavoro troppo spesso dimenticato

Esiste un film italiano che ha già esplorato temi e situazioni simili, raccontando storie di…

2 ore ago

“Sulla sedia a rotelle”: panico tra i fan di Albano, cosa sta succedendo

Paura per Albano, il noto artista musicale è comparso recentemente in un video, ma i…

4 ore ago

Scamarcio e Benedetta Porcaroli si separano: tragico finale

La coppia continua ad affascinare il pubblico per la loro bellissima storia d'amore che è…

8 ore ago

Mediaset cala l’asso: arriva la nuova serie rinomatissima con cast di famosissimi, trama e data d’uscita

Mediaset non si ferma più e cala l'asso con una nuova serie rinomatissima: il cast…

19 ore ago

Lolita Lobosco, slittano le riprese della nuova stagione: la data d’uscita aggiornata

Dopo un periodo di attesa che ha suscitato l’ansia e l’entusiasmo dei fan, Rai 1…

20 ore ago

Tradimento spoiler turchi: Tolga in fin di vita, paura fortissima

Le serie turche stanno conquistando il pubblico italiano, e "Tradimento" si distingue per la sua…

23 ore ago