Categories: News

Venezia 2013: il Leone d’oro a “Sacro Gra” di Gianfranco Rosi

E’ un’Italia come sempre dapprima screditata e poi, a vittoria ottenuta, osannata, quella che ha trionfato alla Mostra del Cinema di Venezia: Leone d’oro per Gianfranco Rosi e il suo “Sacro Gra“, applaudito per dieci minuti.

E non è la sola vittoria made in Italy, in mezzo a tante opere che avevano messo in difficoltà la critica la vittoria va al documentario girato sul Grande Raccordo Anulare, la Coppa Volpi invece è andata a Elena Cotta per la sua interpretazione in “Via Castellana Bandiera, film diretto da Emma Dante. Ed è ancora italiano il premio per la miglior regia, andato a Uberto Pasolini per “Still Life“.

Questa settantesima edizione della Mostra del Cinema di Venezia ha rivelato un cinema italiano che finalmente conquista anche l’estero e che spicca per la sua qualità. Ritorna in voga il documentario ed anche in grande stile, è infatti il primo in assoluto a vincere il Leone d’oro, Gianfranco Rosi ha commentato la vittoria con grande entusiasmo, ringraziando il Maestro Bernardo Bertolucci:

Gianfranco Rosi a Venezia | © Andreas Rentz / Getty Images

Non mi aspettavo di vincere un premio cosi’ importante con un documentario. Ringrazio Bertolucci e il direttore del Festival Alberto Barbera che ha avuto fiducia in questo film e ha rotto una breccia: finalmente il documentario si confronta con la finzione, il documentario e’ cinema.

Era dal 1998 che l’Italia non si aggiudicava il Leone d’oro, simbolo di questa rinascita del cinema nostrano è anche Emma Dante, che racconta la storia di Samira, interpretata da un’intensa Elena Cotta, capace di comunicare anche solo con lo sguardo.

Elena Cotta premiata a Venezia | © Andreas Rentz / Getty Images

Miglior film nella categoria Orizzonti è “Eastern Boys” di Robin Campillo, che ha voluto dedicarlo a tutti gli immigrati che attraversano le frontiere. Noaz Deshe ha vinto il premio De Laurentiis con “White shadows“, il premio speciale a “Die Frau des Polizisten” di Philip Groning. “Philomena” di Stephen Frears, che sembrava il candidato più papabile per il Leone d’oro, si è aggiudicato invece il premio per la migliore sceneggiatura. Tye Sheridan ha vinto il premio Mastroianni per “Joe“, film che ha suscitato critiche positive con protagonista Nicolas Cage. E se la Cotta si è aggiudicata la Coppa Volpi per la migliore interpretazione femminile, quella maschile è andata a Themis Panou per “Miss Violence“, film vincitore del Leone d’argento per la miglior regia, il Gran Premio della giuria è andato a “Jiaoyou (Stray Dogs)” di Tsai Ming-Liang.

Eva Riccobono | © Andreas Rentz / Getty Images

 

sally

Recent Posts

Mare Fuori, c’è un film che ha raccontato la stessa storia 30 anni prima: capolavoro troppo spesso dimenticato

Esiste un film italiano che ha già esplorato temi e situazioni simili, raccontando storie di…

3 ore ago

“Sulla sedia a rotelle”: panico tra i fan di Albano, cosa sta succedendo

Paura per Albano, il noto artista musicale è comparso recentemente in un video, ma i…

5 ore ago

Scamarcio e Benedetta Porcaroli si separano: tragico finale

La coppia continua ad affascinare il pubblico per la loro bellissima storia d'amore che è…

9 ore ago

Mediaset cala l’asso: arriva la nuova serie rinomatissima con cast di famosissimi, trama e data d’uscita

Mediaset non si ferma più e cala l'asso con una nuova serie rinomatissima: il cast…

20 ore ago

Lolita Lobosco, slittano le riprese della nuova stagione: la data d’uscita aggiornata

Dopo un periodo di attesa che ha suscitato l’ansia e l’entusiasmo dei fan, Rai 1…

21 ore ago

Tradimento spoiler turchi: Tolga in fin di vita, paura fortissima

Le serie turche stanno conquistando il pubblico italiano, e "Tradimento" si distingue per la sua…

24 ore ago