Locandina di "Fantastic Mr. Fox"
Il regista Wes Anderson, in occasione della conferenza stampa di presentazione di “Fantastic Mr. Fox“, ha anche espresso il suo parere sull’utilizzo della tecnologia 3D. Il film è controcorrente, infatti è in 2D, ma è riuscito comunque ad ottenere una candidatura all’Oscar e pareri positivi dalla critica. Wes Anderson spiega perchè il suo film non ha seguito la scia del 3D: Non mi chiedo mai cosa voglia il pubblico, ma cosa interessa a me perchè ci devo lavorare degli anni. Ad ogni modo, sebbene il mio film sia piccolo e abbiamo usato delle tecniche all’antica, credo di averci messo lo stesso tempo impiegato da Cameron per fare Avatar. Infatti, ho contattato la famiglia Dahl circa 10 anni fa per poter avere i diritti del libro. Riguardo al futuro, Anderson dice: Non so cosa succederà con questa storia dei film in 3D e non so se sarà una rivoluzione paragonabile a quella del colore, ma non credo proprio e non penso che tutti i film saranno in 3D. Benchè sia rimasto davvero impressionato dall’impatto visivo di Avatar, devo dire che a livello di tecnica non mi affascina per niente. Qualcuno a pensarla diversamente è rimasto, per cui ci aspetteremo tutti film “classici” da Wes Anderson, che comunque non dispiacciono mai. Potremo vedere “Fantastic Mr. Fox” in tutto il suo fascino 2D a partire dal 16 aprile.
Esiste un film italiano che ha già esplorato temi e situazioni simili, raccontando storie di…
Paura per Albano, il noto artista musicale è comparso recentemente in un video, ma i…
La coppia continua ad affascinare il pubblico per la loro bellissima storia d'amore che è…
Mediaset non si ferma più e cala l'asso con una nuova serie rinomatissima: il cast…
Dopo un periodo di attesa che ha suscitato l’ansia e l’entusiasmo dei fan, Rai 1…
Le serie turche stanno conquistando il pubblico italiano, e "Tradimento" si distingue per la sua…